Cena con delitto. Chi ha incastrato RB?







I Pandora’s box nascono negli anni 70 e dopo percorsi diversi dei vari componenti si sono ritrovati nel 2017 con una nuova formazione che comprende: Giorgio Fratini alla voce, Roberto Vaccai alla chitarra elettrica, Gianluca Teglia al basso, Alessandro Abbati alle chitarra elettrica, Paolo Ceccarelli alle tastiere ,Pino Cirimele alla batteria e propongono un viaggio alla scoperta della musica rock, attraverso i vari esponenti di questo meraviglioso genere.
Cena concerto con menù fisso ad euro quaranta o menù alla carta.
Evento si svolgerà in giardino
PRANZO DI FERRAGOSTO – MENU’
La tradizione a tavola con i cibi della nostra terra.
Il menù
*
Fiore di zucca fritto ripieno
Pecorino del casaro con prosciutto di Norcia e torta al testo
Pizza bio con friggitelli e pomodoro
Insalatina di ceci, cipolla rossa, pomodorino e sedano
Crostino con patè d’oca
*
Ciriole della casa al sugo d’oca Az Agr. Di Laura Radicchi
oppure
Alle verdure del nostro orto
*
Oca arrosto ripiena e salsiccia di Gubbio della Az Agr. Laura Radicchi con pomodori gratinati e patate al rosmarino.
l 28 luglio ore 23 a Villa Taticchi verrà presentato “Angels” nell’ambito di Assisi Suono Sacro,con la partecipazione di Andrea Ceccomori.
Un momento altamento mistico con musiche appositamente pensate ed ispirate agli angeli commentate dal flauto magico di Ceccomori come dialogo in risposta.
Assisteremo infatti ad una vera e propria prima nel parco secolare della villa immersi nella natura e sulle sponde del Tevere. Le musiche saranno accompagnate da immagini angeliche per favorire sviluppo e armonia interiore. Si raccomanda di portare cuscini stuoini e coperte per la lunga notte degli angeli che inizierà poco prima della mezzanotte. Durante l’evento ci si potrà rilassare, stendersi, dormire, muoversi, ballare, meditare e molto altro, vista la variegata moltelicità delle gerarchie angeliche.
Info e prenotazioni whatsapp 3534541605
Ingresso € 10
dimensione mistica e spirituale dieto alle canzoni e ai testi di Battiato. Interpretato dalla splendida voce di Annalisa Baldi con gli arrangiamenti di Antonio Cocomazzi, anche al pianoforte, e il violoncello di Ermanno Vallini e naturalmente il flauto di Ceccomori, è accompagnato dalle danze sacre dervisci di nevio Vitali di Divine Sufism e brani di Gurdjieff cui Battiato era particolarmente legato.
Info e prenotazioni entro il 1 agosto (whatsapp 3534541605)
Ingresso € 20
Prenotazione tavoli ristorante al 075694503 aperto dalle ore 19.30
Cena concerto con la Antonio Ballarano Live Band.
Inizio concerto ore 21.30
Potrete cenare prenotando un tavolo al 3493423272
oppure venire e approfittare del fresco giardino e Bar di Villa Taticchi
Menu speciale “CENA CON DELITTO”
Welcome drinks di benvenuto con prosecco e analcolici e antipasti finger food
Pizzette napoletane
Spiedini di pollo pancetta e prugne.
Crostini con pesto di sedano e mandorle
Quiche loraine .
Gran frittura di verdure di stagione all’italiana .
Sgonfietti con prosciutto.
Crema di ceci con baccalà.
Spiedini di salsiccia e torta ala testo
Primo piatto
Orecchiette con pachini ricotta e pesto di basilico
Secondo piatto
Controfiletto di vitello su letto di insalata con salsa alla senape
Contorni patate a metà lardellate
Conclusione dello spettacolo teatrale 15 min.
Dessert
Semifreddo alle mandorle
Acqua, caffè.
Prosecco di Valdobbiadene, Vini Di Filippo
€ 50,00
Per info e prenotazioni telefonte al 349 3423272 o scriveteci un what’s up!
Riduzione 18 euro Per bambini da 3 a 12 anni
GIOVEDÌ 29 GIUGNO
H 19.00 :
Aperitivo di benvenuto e Dinner Show a cura dell’ Asd Jalila e Le Follie d’ Oriente
Direzione Artistica: Jalila
E’ consigliata la prenotazione scrivendo ad assisisuonosacro@gmail.com o via whatsapp al numero 3534541605 Per la serata completa, (conferenza, cena e concerto) il costo è di € 35,00 (pagabili al momento dell’accoglienza) Per la sola conferenza il costo è di € 5,00 Gli eventi olistici sono su prenotazione al numero 3358495716 Ospitalità a Villa Taticchi e Dimora dell’Artista, tel. 075694503
E per il primo maggio sagra della bistecca di Angus allevato al pascolo .
Potrete degustare costate da 400 a 500 grammi di Angus provenienti dall ‘allevamento Scapicchi nella nostra valle del Tevere. Una carne tenera e saporita di razza Angus.
.Possibilità di ordinare alla carta.
Per info e prenotazioni tel al 075 694503
Acqua vini e caffè.
Acqua vini e caffè.
Un film giallo sta per essere girato a San Giusino e sono aperte le audizioni a Villa Taticchi, ma sul più bello il delitto passa dalla finzione alla realtà.
La cena con delitto de “La Sarabanda Teatro” torna a Villa Taticchi e l’Ispettore Silvestrini è pronto ad affrontare una nuova ed intricata investigazione… insieme a te!
Gusta le pietanze, studia gli indizi e scopri l’assassino!
E’ gradito DRESSCODE ANNI ’60.
Cena e spettacolo € 50 all inclusive
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
075694503 –
Massimo Donno (voce e chitarra) e Emanuele Coluccia (fiati) si esibiranno nella versione acustica di “Lontano”, quarto album del cantautore salentino.
Il contesto è il Mediterraneo, il Sud, nelle sue infinite pieghe e piaghe, quei territori letterari, culturali e musicali che sembrano sempre più vicini, per storia e destino.
Per la serata è previsto il menù alla carta.
Per prenotazioni e tutte le info 349 34 23 272
Ci trovi in Str. della Fratticiola, 2, Ponte Pattoli (PG)
Menù della serata
Antipasti serviti sfiziosi e vari con:
sgonfietto con prosciutto di Norcia, sfogliatina con pecorino miele e noci, insalata di barbabietole carote e mele, polentina con funghi, pizzetta con pere e gorgonzola, spiedino con pollo prugne e pancetta croccante, spiedino con salsiccia e torta al testo.
Trofiette si carciofi e zafferano.
Semifreddo allo zabaione
Vini della casa e acqua
Serata con animazione a cura di Jalila e le sue danze orientali.
Angolo dell Hennè. Menù con sfiziosità .
€ 35
Non ci sono errori è proprio così, oppure no?!😏👇🏻
La Sarabanda mette in scena “So cosa ai fatto” ⁉️
😋 Il menù sarà preceduto da un aperitivo a cui seguirà un ricchissimo antipasto finger food. Come primo serviremo risotto in giallo zafferano e carciofi. Il secondo roast beef di controfiletto allo scuro con patate e verdure ripassate. Semifreddo alla mou
Euro 50 a persona. Acqua birre e caffè inclusi. Posti limitati!
Serata in collaborazione con il birrificio dei Perugini di Montefalco
☎️ Serata al completo. Prossima data venerdì 24 marzo.
Ci trovi in Str. della Fratticiola, 2, Ponte Pattoli (PG)
…La Sarabanda mette in scena “Delitto in maschera” la vera storia di Imma Socks..
Serata anche arricchita dalla presenza dei vini della cantina Terre dei Fianelli. Il menù sarà preceduto da un aperitivo e poi un atipasto finger food ricchissimo poi delle trofiette alla zucca gialla porri e salsiccia , Capocollo di maiale alle mele con patate e verdure ripassate. Dolce a sorpresa!
Acqua vini e caffè euro 50. Posti limitati.
Dress Code: maschera di carnevale
Per prenotazioni telefonare al 075694503
San Valentino 2023
Luci soffuse, musica avvolgente, sapori vellutati e l’amore frizzante della nostra cucina riscalderà, la serata più romantica dell’anno nell’ambiente unico di Villa Taticchi.
Il Menù
Aperitivo di benvenuto
*
Carpaccio di petto d’oca con filangè di verdure croccanti
e scrigno di sfoglia con sorpresa di verdure
*
Taglierino tirato a mano con carciofi, zafferano persiano e speck croccante
(vegetariano senza speck)
*
Cuore di tagliata di angus con jacket potatoes e fontina
Oppure vegetariano
Tortino di topinambur, spinaci e fontina
*
Pera alla crema mou con gelato alla vaniglia
Bignè con cuore di zabaione e bisque di frutti rossi
€ 85 a coppia
Bevande escluse
Possibilità di scegliere anche alla carta
Menù anche vegetariano e senza glutine su richiesta.
Aperti dalle ore 20
Menù della serata:
Antipasti sfiziosi e vari con: sgonfietto con prosciutto, sfogliatina con pecorino miele e noci, insalata di barbabietole carote e mele, polentina con funghi, pizzetta con pere e gorgonzola, spiedino con pollo prugne e pancetta croccante, spiedino con salsiccia e torta al testo.
Trofiette alla zucca con salsiccia e porri
Torta alla frutta con caramello e panna
Vini della casa e acqua
€ 35
Possibilità di ordianare anche alla carta
Serata con animazione musicale di Gianni e Martina per festeggiare il carnevale 2023 alla grande!
Dress code: maschera facoltativa
Per infoe e prenotazioni telefonare al 075694503
Appuntamento domenica alle 16.30 per un cocktail di benvenuto e poi a seguire la visone del film “La via dell’angelo” con lapresenza di Paola Bizarri e il regista Mikhael Germain di Mattia.
Per maggiori info e prenotazioni tel a 347 6948049 Federica
Già dal nome si capisce che sarà un caso molto, ma molto complicato, riservato ai migliori investigatori…La Sarabanda mette in scena “Il cadavere senza nome” e tu vuoi metterti alla prova?
Serata anche arricchita dalla presenza dei vini della cantina Arcadia di Orvieto. Il menù sarà preceduto da un aperitivo e poi un atipasto finger food ricchissimo poi delle ciriole con broccoli salsiccia e zucca gialla , filetto di maiale al pepe rosa con patate e verdure ripassate. Dolce a sorpresa!
Acqua vini e caffè euro 50. Posti limitati.
Per prenotazioni telefonare al 075694503
Il 1 Gennaio 2023 saremo aperti a pranzo e a cena per brindare al nuovo anno. Il menù sarà alla carta ma presenteremo anche un menù del giorno.
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503
Prossima data
14 esimo anno insieme alla Sarabanda Teatro per questa esilarante serata che regala spensieratezza (e ce ne vuole), e anche benessere.
Si partirà con un aperitivo in piedi e poi serviremo un antipasto misto caldo della Villa, del risotto al fumo e champagne, brasato di angus al vino rosso con verdure saltate e patate al rosmarino. Semifreddo alle mandorle . Vini della cantina Arcadia, posti limitati.
Occhio agli indizi.
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.
Costo della cena a persona € 50. Mostra meno
Pranzo di Santo Stefano
Antipasti
Strudel di verza con noci uvetta e scamorza
Polentina con funghi
Galantina di pollo della tradizione (Per veg. Sfogliatina con pecorino e broccoli)
Petto d’oca affumicato su insalatina e melagrana (Per veg. Cecina con sedano e salsa al curry)
Insalatina di fagioli dall’occhio con radicchio e pomodorini secchi
Primo
Gnocchetti di patate al pecorino di fossa e tartufo
Secondi
Roast Beef di controfiletto ai profumi del bosco
(Per vegetariani. Tortino di zucca con crema di cavolo nero e lenticchie)
Patate arrosto al rosmarino
Verza saltata
Bis di Dolci
Semifreddo alle nocciole .
Prezzo € 40 bevande escluse
Possibilità di ordinare alla carta.
CENONE DI CAPODANNO 2023 (31 12 2022 ore 20.00)
Frizzante, divertente e raffinato cenone di capodanno con menù gourmet curato da Francesca, musica dal vivo con il duo Baldo & Papero per animare la serata, lancio della lanterna cinese per esprimere il desiderio per il nuovo anno.
Menu di capodanno 2023 “Everybody needs somebody to love”
Orario d’arrivo ore 20
Antipasti
Polentina con porcini e fontina
Veneziana con cipolla caramellata
Carpaccio di carpa con mousse di panna acida erba cipollina e aneto
Aspic di polpo con melagrana
Primi
Risotto ai crostacei
Ciriole della casa al ragù d’anatra e arance
Secondi
Filetto di Palombo con salsa agli agrumi ed erbe aromatiche
Filetto di maiale al tartufo nero con sfogliata di patate
Assaggio di lenticchie e cotechino per rispettare la tradizione
Dolce
Semifreddo al Grand Marnier con briciole di panettone e frutto della passione
Mandarini e uva
Prosecco di Valdobbiadene Doc Brut
Troncafuca bianco Plani Arche
Troncafuga rosso Plani Arche
Brindisi di Mezzanotte con
Brut f.lli Berlucchi 25° anniversario e Moscato D’Asti
A seguire caffè e open bar di cocktails e super alcolici con angolo di rhum e cioccolata
Dalla mezzanotte serata indimenticabile con musica dal vivo dei formidabili Baldo e Papero per ballare tutta la sera e poi dj set fino tardi .
Alla mezzanotte lancio della lanterna cinese, per esprimere un desiderio per il nuovo anno.
Posti limitati. Dress code abito elegante. Prenotazioni al 075 694503
€ 150 a persona . Per bambini da 4 a 12 anni € 50
Cult Memorandum 2 è il titolo di un progetto musicale che viene presentato a Villa Taticchi come anteprima e si avvale di 3 artisti, Pape Gurioli (pianoforte), Federica Caseti Balucani (soprano) e Andrea Ceccomori (flauto) che scommettono su una nuova interpretazione di brani evergreen e d’opera molto conosciuti (cult per l’appunto) di artisti, compositori, cantanti che hanno lasciato un segno nella storia della musica mondiale. La scelta della lingua dei brani è volutamente rivolta soprattutto alla lingua francese, particolarmente
evocativa, romantica e musicale, questo anche perché molti dei brani scelti del repertorio è di origine
francese. E’ presente però anche qualche guizzo verso la lingua spagnola, italiana e inglese.
Brani di Brel, Azanvour, Tenco,Piaf, Stern,Bizet.
La serata sarà preceduta da un aperitivo accompaganato con AperolSpritz e a seguire la presentazione del progetto. Chi vorrà potrà proseguire la serata al ristorante Villa Taticchi (prenotazione obbligatoria al 075694503).
Per info e prenotazioni evento contattateci al 07594503
Questa volta sarà la corte dei Borgia a farci tremare! La Sarabanda Teatro colpisce ancora con questo intrigato caso.
Menù della serata: aperitivo di benvenuto e a seguire carrellata di antipasti finger food buoni e caldissimi. Poi farrotto ai funghi e bocconcini di manzo con verdure.Torcolo bono . Vini selezionati dalla nostra cantina. Acqua e caffè. Dress code abito medioevale/rinascimentale(se possibile). Per informazioni e prenotazioni telefonare al 075694503. Cena e delitto tutto compreso € 50.
Per l’occasione abbiamo pensato ad un menù tradizionale fatto di cose semplici ma buone, come faceva la nonna o la mamma, quando si andava a pranzo da lei la domenica.
-Antipasti misti della Villa per inziare
-Tagliatelle della casa al ragù di angus della fattoria Scapicchi a km 0
-Brasato di angus al vino rosso con ratatuie di cavolo rosso e patate arrosto
-Millefoglie alla crema
€ 38 euro bevande e vini inclusi.
Menù della serata: aperitivo di benvenuto e a seguire carrellata di antipasti finger food buoni e caldissimi. Poi Strangozzi alla zucca con porri e salsiccia e cosciotto di maiale all’uva con patate e cicorie. Dolce semifreddo alle castagne con coulisse di cacao. Vini selezionati dalla nostra cantina. Acqua e caffè.
Evento ad ingresso gratuito.
Prenota ora il tuo tavolo per la cena a Villa Taticchi al 075 694503.
Incontro su fiolosofia e musica con Diego fusaro e il flautista Andrea Ceccomori
Costo della serata
Evento e cena a buffet € 30
Direttamente da Bs As a Perugia i Tanghetto con repertorio tradizionale ed elettronico nella splendida location di Villa Taticchi. 5 Grammy Awards Latino freschi freschi e una carriera ventennale con Tour in tutto il mondo. Max Masri, Aldo di Paolo e Pablo Yamil saranno con noi per una serata spettacolare. Maggiori info telefonando al 075694503
Nuova stagione 2022 2023 di serate con Cena con delitto a Villa Taticchi. Questa volta andrà di scena Casting per un Delitto sempre con la Sarabanda Teatro.
Carla Rubini chiama a raccolta i migliori detective per far luce su un caso misterioso: starà a voi scoprire chi la sta ricattando e perchè, incontrando tutti i personaggi coinvolti nel mistero!
Menù della serata: aperitivo di benvenuto e a seguire carrellata di antipasti finger food buoni e caldissimi. Poi Strangozzi alla gricia con cipolla rossa di Cannara pecorino e barbozzo e Brasato di Angus al Vino rosso con patate e cicorie. Dolce semifreddo alle mandorle con coulisse di cacao. Vini selezionati dalla nostra cantina. Acqua e caffè.
Cena e serata tutto compreso a € 50 . Per info e prenotazioni telefonare al 075694503
Mercoledì 7 settembre 2022 dalle ore 19.30 cena .Concerto ore 22
Chiude la stagione estiva dei concerti Salotto musicale a Villa taticchi, questo duo con Maurizio Barbetti viola elettrica e Francesco Cuoghi chitarra elettrica che ci presenteranno musiche molto particolari dedicate all’acustica nello spazio, alla spazializzazione, alla propagazione delle onde e molto altro, con compositori molto importanti dell’ ultima generazione e soprattutto una elaborazione del famoso brano di Brian Eno “music for airport” che ha segnato l’epoca della musica ambient . Un concerto dunque dedicato alle menti curiose ed aperte per una serata all’insegna della vera cultura.
Cena alla carta oppure menù a € 30 con antipasto o primo o secondo e dolce . Bevande escluse ingresso del concerto compreso. Solo ingresso concerto € 12. Per info e prenotazioni tel 075694503.
Ecco a voi il nuovo progetto Jazz in Villa. Prima data 25 agosto 2022 con Hearth and Soul Live group!
Suoneranno dal vivo i migliori brani di musica Soul & Blues. Da Marving Gaye a Jhon Mayer, da Ray Charles ai Blues Brother, da Bill Withers a B.B. King!
Maurizio Picchiò alla batteria
Davide Tassi canto, harmonica
Marco Mariotti chitarra
Nicola Nanni tastiere
Marco Marino basso elettrico
Dalle ore 19 sarà aperto il bar per un fantastico aperitivo.
Dalle ore 19.30 sarà possibile cenare alla carta o prendere il menù cena concerto con antipasto o primo o secondo e dolce a €30.
Possibile anche l’ingresso con consumazione a € 12 .
Inizio concerto ore 21.15. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 075694503.
L’evento si svolgerà al chiuso in caso di mal tempo.
Primo concerto 28 giugno 2022 ore 20.00
Da Napoli all’Irlanda dai classici ai contemporanei.
Per info e prenotazioni telefonare al 075694503
Musiche e canti della tradizione popolare latinoamericana.
Cena concerto con antipasti e primo piatto, dolce, acqua e calice di vino € 25.
Possibilità di cenare alla carta o consumare al bar.
Concerto di musica classica Salvo Nicolosi . Inizio concerto ore 18,00. A seguire su prenotazione cena alla carta.
Menù di pasquetta 2022
Torta di pasqua al formaggio con capocollo,
Coratella d’agnello,
Frittura di verdure e carciofi,
Sfogliatina con pecorino e miele,
Insalatina di Roveja di Cascia.
(Torta al formaggio e pizzette per i bimbi)
Ciriole della casa alla spoletina con pecorino asparagi e pomodoro (pasta al pomodoro)
Cotolette d’agnello impanate e fritte (per bimbi cotoletta di pollo)
Oppure
Cosciotto arrosto di maialino con la sua crosta
Contorni di patate e insalata primaverile
Uovo di pasqua zuccotto gelato
Menù completo € 40, Menù bambini € 20
Acqua, caffè, vini montefalco
Oppure menù alla carta
A seguire la caccia alle uova nel giardino della Villa.
Tradizionale pranzo di PASQUA 2022
Torta al formaggio della casa cotta nel forno a legna
con capocollo umbro e uova sode bio
Coratella d’agnello
Frittura di carciofi
Insalata tiepida con roveja di Civita di Cascia e cipolla rossa
Tortino di riso allo zafferano con asparagi e borragine
Cannelloni della casa al ragù di angus (con verdure solo per vegetariani)
Agnello e maialino allevati in Umbria cotti al forno a legna
Patate al rosmarino
Insalatina di primavera dell’ orto
Grande uovo di pasqua zuccotto gelato.
Pastiera napoletana .
Acqua caffè e coperto inclusi.
€ 50,00 p/p
Possibilità di scegliere alla carta tra i piatti presentati.
Bambini da 3 a 10 anni 50% di sconto.
Possibile chiedere menù vegetariano e celiaco.
Finchè morte non ci separi!
13 esimo anno insieme alla Sarabanda Teatro per questa esilarante serata che regala spensieratezza (e ce ne vuole), e anche benessere.
Si partirà con un aperitivo in piedi e poi serviremo un antipasto misto caldo della Villa, del risotto agli asparagi con fragole, Bocconcini di angus ai carciofi con verdure saltate e patate al rosmarino. Semifreddo alle mandorle . Vini della cantina Bersano Mauro. posti limitati.
Dress code abito elegante siamo ad un matrimonio. Occhio agli indizi.
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.
Costo della cena a persona € 50.
13 esimo anno insieme alla Sarabanda Teatro per questa esilarante serata che regala spensieratezza (e ce ne vuole), e anche benessere.
Si partirà con un aperitivo in piedi e poi a tavola serviremo un antipasto misto caldo della Villa, del risotto ai carciofi con speck e zafferano persiano, filetto di maiale al pepe nero con verdure saltate e patate al rosmarino. Per dessert del semifreddo alle mandorle con croccante sbriciolato e meringa. Vini della cantina Pomario Bio. Tavoli separati, posti limitati.
Dress code abito scuro siamo ad un Funeral Party ! Occhio agli indizi.
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.
Costo della cena a persona € 50.
Aperti il 1 Gennaio 2022 con tanti piatti prelibati. Menù fisso o alla carta.
Per info e prenotazioni telefonare al 075694503
Pranzo dell’epifania in compagnia della musica più bella, d’autore napoletana, della tarantella napoletana, salentina e d’autore in genere italiana. Per riscaldare il cuore e stare in compagnia anche il giorno della befana. Menù fisso dalla nostra proposta a € 30 o alla carta.
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503
Una cena e uno spettacolo esilarante, divertente, intrigante, diverso ma soprattutto dove ti sentirai protagonista.
Il menù della serata prevede.
Un aperitivo di benvenuto .
A seguire un ricco antipasto finger food .
Risotto al vino rosso con castagne e taleggio.
Brasato di vitello al dolceforte con patate al rosmarino e cipolline al forno.
Semifreddo alle mandorle con coulisse di cioccolato.
Acqua caffè e vini della cantina Pomario.
Cena e delitto €50 a persona all inclusive. Per info e prenotazioni telefonare al 075694503
Perchè di delitto non se ne ha mai abbastanza…Sabato torna la Sarabanda con la Banda Del Poker.
Cena e spettacolo € 45 a persona tutto compreso! Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.
Entusiasmante caso da risolvere . Cena e delitto con la Sarabanda Teatro.
Il caso “La banda del Poker”.
Cena e spettacolo tutto incluso € 50
Per info e prenotazioni telefonare al 075 69 4503
Cantante e ballerina Lei, dal sorriso conivolgente e dalla voce suadente, Lui poliedrico strumentista ma soprattutto fisarmonicista unico. Daranno vita ad una giornata molto coinvolgente e piena di sentimento musicale.
Pranzo alla carta o menù degustazione. Prenotazioni obbligatorie al 075694503, posti limitati.
Torna a grandissima richiesta la cena con delitto a Villa Taticchi il 19 Novembre 2021 alle ore 20.30.
Con l’occasione vi ricordiamo che è possibile regalare la cena con delitto a Natale per i vostri amici parenti o anche nemici non si sa mai!
Cena e delitto al costo di € 45 tutto compreso.
Come fare contattaci al 075 694503 ti diremo come fare è semplicissimo!
EVENTO AL COMPLETO. Prossima data 19 Novembre 2022.
A grande richiesta, una serata speciale a posti limitati per la notte del 31 Ottobre, sempre con la Sarabanda Teatro, la cena con delitto “Le bugie dei tacchi a spillo”.
Menù della serata:
Aperitivo di benvenuto
Antipasti sfiziosi e caldi finger food
Primo: risotto alla zucca gialla con salsiccia e porcini
Secondo brasato di vitello al vino rosso con patate al rosmarino e cipolle brasate
Semifreddo alle madorle con coulisse i cioccolato
Acqua, vino grechetto e rosso di Montefalco B&G
Dress code: in maschera (verrà premitata la maschera più divertente)
Posti limitati : 50
Prezzo: € 50 a persona
Prenotazioni a mezzo telefono al 075694503
Un’esperienza di ascolto profondo sul valore e sulla missione universale delle arti
per la formazione di una coscienza di Pace
Cultura, formazione, convivialità, arte, bellezza, divertimento! Che la rivoluzione abbia inizio!!!
Stagione di salotti culturali 2021/2022
Domenica 10 ottobre ore 17.30
Quartetto d’archi Suono Sfera Terukatsu Komatsu, Margherita Tamburi, violini Silvia Alessio, viola
Minna Johanna Pehkonenviolini, violoncello
Letture di Sabrina Gambacurta
Danza: allievi della Scuola di Danza Team Dance Spoleto
Coreografie: Sara Libori, Arianna De Angelis Marocco
Arte: Saverio Mercati
Creazione profumeria artística: Federico Fumo
con la collaborazione di Claudia Bottini, Jean Luc Bertoni, Angela Esposito
Per partecipare agli incontri, è consigliabile un ingresso su prenotazione consentito fino ad esaurimento posti (max 30) – costo € 15
Possibilità di prenotare anche per la cena buffet che seguià dopo l’evento , comprendente antipasto, primo e acqua . € 15 a persona.
Dresscode: elegante
La carne pregiata cotta alla brace con legna di quercia. Stiamo pensando al massimo di quello che si può ottenere dalla carne bovina per una serata straordinaria pensata per stupire.
Vitellone Cherolais Roubrack Affinato 45gg
Fiorentine e costateAllevato nel parco nazionale del Po
Alimentazione completamente naturale a secco e senza insilati…
Una fra le bestiole da carne più pregiata al mondo… Sapore delicatissimo
Prenotazione obbligatoria al 0756945
Bistecche e costate da 800gr a 1100gr a €40 kg. Fiorentine a €45 Kg
Pranzo di Ferragosto 2021
*
Fiore di zucca fritto con mozzarella pesto alici
Pecorino del casaro
Pizzella con friggitello
Insalatina di ceci bio, cipolla rossa, pomodorino e sedano
Crostino con burro aromatizzato e petto d’oca(variante per veg.)
*
Tagliatelle della casa al sugo d’oca
oppure
Tagliatelle della casa alle verdure estive dell’orto
*
Oca arrosto ripiena e salsiccia bio di Cascia con pomodori gratinati e patate al rosmarino .
Insalata misticanza estiva
oppure
Tortino di zucchine e mentuccia su crema di pomodorino giallo con patate e pomodorino gratinato
*
Semifreddo al tiramisù.
Cocomerata.
€ 38 a persona compreso acqua e caffè
Possibilità di scegliere anche alla carta tra i piatti proposti.
Possibilità di scegliere alla carta tra i piatti presentati
Al termine del pranzo alle 16:30 esibizione al pianoforte del maestro James Raphael
Un avento creato in collaborazione con Tarantarci Perugia.
Una cena concerto per la presentazione dell’Album di Davide Ambrogio Evocazioni Invocazioni. Musiche tarantelle dal Sud Italia.
Presto maggiori dettagli.
Cena concerto € 25
Prenotazione tavoli al 075694503
Torna cena con delitto all aperto sempre con la Sarabanda Teatro dal titolo Tanti Auguri dall’Assassino!
Menù della serata:
Aperitivo di benvenuto con prosecco e analcolici
Antipasto ricco e caldo servito a braccio
Trofiette alla maggiorana barbozzo pecorino e pomodoro
Cosciotto di maialino freddo alle erbette aromatiche con insalata dell’orto e patate arrosto
Semifreddo alle mandorle
Vini Di Montefalco Di Filippo
Cena e delitto tutto compreso € 45,00
Riserva il tuo tavolo al 075694503
Dopo 7 mesi di chiusura totale riapriamo le porte al pubblico. Dentro o fuori , potrete scegliere dove mangiare in totale sicurezza. Distanze garantite, spazi ampi, grande areazione dei locali e giardino ampio . Il ristorante funzionerà alla carta e a pranzo e a cena la prenotazione sarà obbligatoria. Noi saremo qui ad aspettarvi a braccia aperte!
Francesca e Novello Taticchi
Volete un fantastico pranzo da mangiare all’aperto su un meraviglioso prato?
Ecco la soluzione giusta pensata per voi!
Il pic nic del 25 Aprile…
-Souffle di caprino con crema di fave
-Ciriole agli asparagi con zafferano guanciale e borragine
-Bocconcini di vitello ai carciofi con patate arrosto
-Bonet al cioccolato
€ 30
Vino da abbinare secondo il Sommelier : Peschiera di Pacino di Raina , Ciliegiolo di Narni Bussoletti
Per informazioni e prenotazioni telefonare al 075694503
Possibilità di degustare il pranzo nel nostro parco, portatevi l’occorrente per il vostro Pic Nic!
Festa del primo maggio noi la festeggiamo con un fantastico menù per voi!
-Cartoccio di carciofi fritti alla giudia
-Ravioli verdi ripieni di cremoso di pecorino con salsa di pomodori pachini
-Tagliata di manzo del parco al ginepro e rosmarino con patate arrosto
-Meringhe con panna e fragole
€ 30
Vino da abbinare secondo il Sommelier : Grechetto dei colli Martani di Raina oppure Corvina e Rondinella di Alderighetti .
Possibilità di ordinare alla carta e di mangiare all’aperto o di riservare sale al chiuso. Per prenotazioni telefonare al 075694503
Voi preparate la tavola, al pranzo penseremo noi! ecco infatti il menù:
Pasquetta 2021
Torta di Pasqua al Formaggio con uova sode e capocollo
Carciofi fritti
Insalata di ceci di Colfiorito con pomodori secchi, cipolla, sedano e timo
Coratella d’Agnello
*
Cannelloni tradizionali alle tre carni
Oppure Lasagne bianche agli asparagi, piselli e borragine
*
Cotolette impanate fritte d’agnello
Oppure
Cotolette di pollo impanate e fritte
*
Patate arrosto
Carciofi e piselli
*
Pastiera napoletana
Prezzo adulti € 30. Per consegna a domicilio € 8 aggiuntive.
Possibilità di mangiare l’asporto nel nostro parco della Villa.
Vini consigliati dal nostro sommelier per il pranzo:
Prosecco di Valdobbiadene Val D’oca extra Dry Docg millesimato € 15
Franciacorta brut F.lli Berlucchi 25 anniversario € 25
Trebbiano spoletino di Filippo Farandola € 18
Rosso di Montefalco Doc Milziade Antano 2016 € 18
Altri vini saranno acquistabili dalla nostra cantina.
Prenotazioni entro il 4 Aprile 2021
Per info e prenotazioni telefonate al 075694503 o scrivete su FB o What’s up.
Pranzo del 3 e del 6 Gennaio 2021 da asporto o con consegna a domicilio.
Quadrotto di sfoglia al radicchio e blu di bufala
Oppure
Cannelloni al sugo di carne
Cosciotto di agnello arrosto con patate arrosto
Oppure
Capocollo di maiale alle prugne con patate arrosto
Semifreddo alle mandorle
Oppure
Salame al cioccolato.
Effettua la scelta e prenota al 075694503
€ 30 a persona. Possibilità di scegliere anche solo alcuni piatti.
Con consegna a domicilio €10 aggiuntive a consegna.
Ordini per il 3 entro sabato 2 Gennaio. Ordini per il 6 entro martedì 5 Gennaio.
Per i soli residenti del Comune di Perugia offriamo una notte nella nostra Dimora con la possibilità di usufruire del servizio in camera del Cenone di capodanno. Il costo del pernottamento in camera , della cena servita in camera e della prima colazione è di € 320,00 a coppia .
Per maggiori informazioni potrete contattarci al 3493423272 .
Pranzo dell’Immacolata martedì 8 Dicembre
*
Antipasti
Polenta con funghi
Gobbo fritto con pomodoro
Sgonfietto con prosciutto di Norcia
Sfogliatina con pecorino miele e noci
Insalata di ceci e sedano nero di Trevi
*
Primi
Ciriole della casa con broccoli, alici e polvere di crusco
*
Secondi e contorni
Capocollo di maiale alle melecotogne con patate arrosto e insalata invernale
Prezzo € 28 bevande escluse
Pranzo del 1 Gennaio 2021
*
Antipasti
Pane ai cereali con burro di bufala alle erbe e trota marinata del Nera
Carpaccio di carciofi con gamberi al vapore e balsamico
Petto d’oca affumicato con insalatina di melograno
Lenticchie e cotechino
*
Primi
Timballo di Riso allo zafferano con ragù di ossobuco
Cappelletti della casa in brodo o al tartufo nero
*
Secondi e contorni
Tacchino arrosto ripieno alle castagne, mele e pistacchi con patate al rosmarino
*
Dolce
Semifreddo alle mandorle con coulisse di cachi
Prezzo € 35
Possibilità di ordinare alla carta
Previste varianti vegetariane
Prenotazioni al 075694503
Consegna a domicilio € 10 in più
Pranzo di natale 2020
Prosecco di benvenuto
*
Antipasti
Croccante al ripieno di radicchio e gorgonzola
Galantina di pollo della tradizione
Imbrecciata di legumi con prosciutto di Norcia
Gobbi in pastella croccante e pomodoro
*
Primi
Timballo di riso al sagrantino con castagne e taleggio
Cappelletti della casa in brodo di cappone o al tartufo nero
*
Secondi e contorni
Anatra all’arancia e cosciotto di maiale alle prugne
Insalata invernale e patate arrosto
*
Dolci
Rocciata di Assisi e pandoro ripieno al mascarpone .
Prezzo € 35 bevande escluse
Possibilità di ordinare alla carta
Prevista variante vegetariana.
Per l’asporto o la prenotazione obbligatoria la prenotazione entro il 23 dicembre. Con consegna a domicilio € 10 in più.
L’ offerta di questo periodo è una cena per due e il pernottamento in camera .
Tre portate a scelta dalla carta e camera classic € 150,00 a coppia.
Quattro portate a scelta e camera deluxe € 170 a coppia.
Quattro portate a scelta, camera deluxe, 1° colazione, sauna esclusiva relax, bottiglia di spumante € 190 a coppia.
Offerta prenotabile fino al 5 dicembre 2020.
Per info e disponibilità telefonare al 349 3423272.
ANNULLATO CAUSA DPCM del 24 Ottobre 2020
Serata di spettacolo e cena con tanto divertimento e menù dedicato a tema Halloween. Tutto compreso cena e spettacolo € 42. Per prenotazioni telefonare al 075694503. Posti limitati a 50.
ANNULLATO CAUSA DPCM del 24 Ottobre 2020
SERATA AL COMPLETO, POSTI ESAURITI.
Un a serata speciale a posti limitati con menù dedicato a tema halloween e degustazione di vini Di Filippo. Aperte le prenotazioni. Per prenotare telefonare al 075694503. Costo della cena € 45,00
Il menù:
Antipasto con sfiziosità della Villa
Risotto al sagrantino con castagne e taleggio
Brasato di vitellone con salsa alle melecotogne e ratatuille di verdure
Mousse alle castagne con coulisse di cachi.
Serata al completo.
Finchè morte non ci separi! Torna il delitto nel grande cortile interno della Villa, in uno scenario intrigante e affascinante, con la Sarabanda Teatro in azione, c’è sempre da stare attenti a quello che può succedere da un momento all’altro…Non perdete la serata ! Cena e delitto tutto compreso € 42(+2€ costi di acquisto on line).
Attenzione numero limitato di posti a 50 persone per ottemperare alle distanze di sicurezza del covid 19.
Per info e prenotazioni telefonare al 075694503
I classici del repertorio gypsy jazz
di cui è capostipite il grande chitarrista zingaro Django Reinhardt, reinterpretati per violino e chitarra da due maestri come Leopoldo Calabria e Nhare Testi. Cena alla carta o consumazione obbligatoria € 10. Cena dalle ore 20 in giardino concerto ore 21:30.
Per info tel 075694503
Maurizio Maggi e Igor Martinelli nell’essenza musicale di Fabrizio De Andrè, da ascoltare, gustare e vivere ogni momento di questo emozionante concerto acustico. A Villa Taticchi si cenerà all’aperto con menù alla carta o consumazione a € 10. Per info e prenotazioni telefonare al 075694503.
Cena concerto con la musica più bella di sempre da Branduardi a De Andrè, Cat Stevens e Lou Reed e tanti tantissimi altri suonati e cantati con la maestria di Mauro Mela e Sandro Paradisi. Cena alla carta. Possibilità di ascoltare musica anche solo con consumazione obbligatoria a € 10. Per info e prenotazioni al telefono 075694503. Dalle ore 20.30.
Pranzo di Sabato 15 Agosto 2020
*
Sgonfietto con prosciutto di Norcia
Melanzana con ricotta
Friggitello ripieno di miglio e pomodoro
Insalatina di melone rucola e mandorle
Crostino con humus di ceci
*
Ciriole della casa al sugo d’oca
oppure
Gnocchetti di patate al basilico con pomodoro pachino e scaglie di ricotta salata
*
Oca arrosto dell’Azienda Manni e spalletta di maiale arrosto umbri con pomodori al forno e mezze patate lardellate alla cinta senese.
Insalata misticanza estiva
*
Meringhe con gelato e frutti di bosco.
Cocomerata
*
Possibilità di scegliere alla carta. Sconto per bambini da 4 a 12 anni del 50%
prezzo € 32 bevande escluse
Cena con delitto torna all’insegna della leggerezza e del divertimento,con un mistero o caso da risolvere questa volta nel misterioso giardino dal titolo (carte false)… senza dimenticare il piacere dello stare insieme a cena!
Per info e prenotazioni tel al 075 694503 cena e delitto tutto compreso € 40.
Per festeggiare il 2 giugno Villa Taticchi offre un simpatico menù composto da:
Antipasti della Villa tricolore,
Tenerissima e succolenta tagliata di neretta extramarezzata allevata al pascolo ai profumi del bosco e patate novelle
Dolce tiramisù o meringa con gelato alla vaniglia e fragole
Calice di Montefalco rosso
acqua e caffè a € 30,00 .
In alternativa potrete sempre scegliere alla carta. Per info e prenotazioni telefonare al 075694503.
Dal 18 Maggio si potrà tornare a mangiare a Villa Taticchi sia a pranzo che a cena con una bellissima carta menù e la possibilità di scegliere anche il menù degustazione.
I grandi spazi sia all’interno che all’esterno ci permetteranno di rispettare tutte le normative COVID 19 imposte dal legislatore in assoluta sicurezza e tranquillità.
Richiediamo solo la prenotazione al 075 694503.
Vi aspettiamo più numerosi che mai in questa primavera estate per mostrarvi tutte le novità introdotte in questo periodo e le tantissime attività all’aperto che potrete fare.
Villa Taticchi
Dopo questa lunga pausa speravamo di poter festeggiare la Pasqua insieme a voi ma pare che questo non sia possibile dunque ci stiamo adoperando per potervi far comunque passare una Buona Pasqua con del buon cibo preparato per voi. Ecco che abbiamo pensato a dei menù molto semplici della tradizione ma preparati con cura e con prodotti del nostro territorio. Potrete pagare con carta di credito dal nostro sito o direttamente al momento della consegna.
I prezzi comprendono la consegna e l’imballaggio del cibo. Le ordinazioni andranno fatte entro il 7 di Aprile. Potrete contattarci via mail o al telefono (075694503) come sempre. Augurandoci che anche voi stiate bene un caro saluto a tutti i nostri amici e clienti con la speranza di potervi rivedere prestissimo!
Auguri da tutto lo staff di Villa Taticchi Annabella, Francesca e Novello.
Menù.
Antipasti
Torta di Pasqua al Formaggio con uova sode e capocollo.
Calzoncino con ricotta
Imbrecciata di legumi e farro con verdure brasate
Tortino rustico con piselli e carciofi
Coratella d’Agnello
Lasagne tradizionali rosse
Oppure bianche agli asparagi
Secondo
Agnello arrosto o
Cosciotto di maiale arrosto
Contorni di
Patate al forno e
Cipolle in agrodolce
Dolce
Ciaramicola
Menù
Torta di Pasqua al Formaggio con uova sode e capocollo.
Calzoncino con ricotta
Imbrecciata di legumi e farro con verdure brasate
Tortino rustico con zucchine
Coratella d’Agnello
Nidi di pasta agli spinaci con sugo di pomodoro e funghi
Cotolette fritte d’agnello o pollo (da scegliere)
Patate arrosto
Carciofi e piselli
Torta di cioccolato e pere
Per l’ 8 Marzo a pranzo l’occasione tanti piatti preparati con cura dalla nostra Chef e proprietaria Francesca che come pochi saprà scaldare il cuore dei commensali.
Posti limitati prenotazione obbligatoria al 075694503.
Serata Persiana
Anti pasti
Salad e Esfenaj (Insalata di spinaci con noci, melograno e feta)
Kookoo Sib Zamini (tortini di ptate)
Mirza Ghasemi
Primo
suope choghondar (zuppa di barbabietola)
Secondo
Shevid baghali polo ba maahicheh (stinco di agnello e riso con aneto e fave)
Sholeh zard
Acqua e Kefir.
Costo € 30 a persona.
PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA VILLA TATICCHI ONAIR MUSIC CLUB OPIFICIO JAZZ
DOMENICA 23 FEBBRAIO PRESENTANO ORE 18,00 CONCERTO
ORE 20.00 APERICENA MUSICALE
INGRESSO SOLO CONCERTO 15€
CONCERTO +APERICENA 25€
APERICENA GRANDE ASSORTIMENTO DI SFIZIOSITÀ CALDE
CALICE DI VINO CANTINA DI FILIPPO VINI BIO
IL TUTTO SERVITO NELLA MERVIGLIOSA ATMOSFERA DI UNA RESIDENZA STORICA DEL 1300 VILLA TATICCHI VI ASPETTIAMO
ROBERTO GATTO PERFECT TRIO
ROBERTO GATTO BATTERIA
ALFONSO SANTIMONE PIANOFORTE FENDER RODHES
PIERPAOLO RANIERI BASSO ELETTRICO
L’evento è stato annullato nel rispetto del decreto presidenziale ed è stato riprogrammato per il 20 marzo.
CENA CON DELITTO: Metti alla prova le tue doti investigative, fiuta gli indizi,
non lasciarti ingannare dai depistaggi, individua il movente, l’arma del delitto,
ricostruisci la scena del crimine e infine arresta il colpevole prima che possa commettere ancora orrendi misfatti !!!
CENA CON DELITTO: il vero protagonista sei tu !!!
Dopo la serata ci sarà un mimosa party con tanta musica e un cocktail mimosa per tutti. Tutto gratis!
Per info e prenotazione tavoli telefonare al 075 694503. Posti limitati.
Cena all inclusive € 40, delitto compreso.
I segreti dell’amore…..
Carpaccio di trota salmonata del Nera con insalatina di arance , avocado e aneto
T’amo…..
Per Lei: Tagliolino fatto in casa alle primizie di verdure con stimmi di zafferano
Per lui: Gnocchi di patate ripieni di ricotta, al ragu d’anatra e profumo d’arancia
Per condividere emozioni….
Per Lui e Lei: Gran tagliata di vitello con ginepro e rosmarino,
Sfogliatina di patate alla francese
radicchio e zucca al forno
Delizie degli amanti….
Per Lui . Semifreddo al torroncino con mandorle glassate
Per Lei : Crepe alla cannella con frutti rossi e gelato alla vaniglia.
Possibilità di scegliere alla carta tra i piatti proposti oppure scegliere il menù per lui e per lei a coppia € 68,00. Acqua compresa vini esclusi.
Bella serata con l ottima musica degli Meristèma.
Apericena con ottimi calici di vino della nostra cantina a € 10. Concerto dalle ore 21.30 con ingresso libero.
Meristèma
foglie di parole, rami di canzoni
di e con
Sasà Calabrese | Massimo Donno | Chiara Raggi
Dividersi per creare, contaminarsi per fiorire sotto nuove forme, questo è il concept da cui nasce Meristèma – foglie di parole, rami di canzoni.
Sarà Calabrese, Massimo Donno e Chiara Raggi si incontrano su una strada che porta a fondere e condividere le loro esperienze musicali e di vita, le loro terre d’origine: la Calabria, il Salento e la Romagna.
“Foglie di parole” che sventolano al soffio della canzone d’autore, a raccontare storie quotidiane, sentimenti veri se pur a tratti scomodi, proprio come questo momento storico musicale in cui è importante resistere in virtù di una tradizione d’autore che ha fatto la storia della canzone italiana e che è necessario difendere, ed averne cura.
“Rami di canzoni” che volano verso mari da orizzonti infiniti, paesaggi incontaminati, passato che si fa memoria, senza mai rinunciare alla melodia, a quel drappo sonoro a cui l’ascoltare può aggrapparsi per sentirsi a casa.
Un racconto a tre voci di un mondo musicale che parte dal cantautorato, passando per la musica folk, il Sudamerica fino all’improvvisazione.
Sasà Calabrese: voce, chitarra, basso elettrico e synth Massimo Donno: voce, chitarra e armonica
Chiara Raggi: voce, chitarra acustica e chitarra elettrica
S A S A’ C A L A B R E S E
Cantautore, musicista, poli-strumentista. Essenzialmente autodidatta, ha progressivamente integrato la crescita teorica e strumentale venendo a contatto con molteplici figure di rilievo del mondo jazzistico, partecipando a vari stage, seminari e master class. Ha suonato e collaborato con Marco Tamburini, Joe Amoruso, GIgi
Cifarelli, Cristal White, Max Ionata, Dan Kinzelman, Eric Daniel, Mike Applebaum , Luca Aquino, Joe Barbieri, Gegè Telesforo, Beverly Lewis, Geoff Westley e tanti altri. Nel 2007 incide il con gli SMAF QUARTET “Poesie di carta” per la Picanto Records distribuito EGEA . Per la stessa etichetta incide con il progetto Màs en Tango (2012), In Milonga (2014), Alfredo Biondo Sextet (2015), Conserve (2018). Collaborazioni nel Pop con Federico Zampaglione, Jenny B, Simona Bencini, Mario Venuti, Rossana Casale, Pierdavide Carone, Grazia Di Michele, Nino Buonocore, Enrico Ruggeri, Fausto Mesolella, Amedeo Minghi, Roy Paci ed altri. Suona stabilmente nella formazione della cantautrice Mariella Nava.
Fa parte come musicista/attore dell’ultimo spettacolo “Nuda e Cruda” di e con Anna Mazzamauro, suonando ed arrangiando le musiche composte da Amedeo Minghi.
Vincitore del PREMIO MARCO TAMBURINI 2016.
Vincitore del PREMIO NAZIONALE MUSICA D’AUTORE BitontoSuite 2019 Vincitore del PREMIO MUSICA 2019 TEATRO FRANZ 2019
Finalista TARGHE TENCO 2019 MIGLIOR OPERA PRIMA
C H I A R A R A G GI
Chiara Raggi è una cantautrice, autrice, chitarrista e compositrice italiana.
Finalista al Premio Nazionale Bianca D’Aponte 2018 dedicato alla canzone d’autrice, vince il Premio Suoni dall’Italia consegnatole da Mariella Nava. Nel 2019 le viene conferito Premio Castrovillari d’Autore 2019, sotto la direzione artistica di Sasà Calabrese e una giuria d’eccezione composta da Mariella Nava, Gatto Panceri e Michele Neri.
Ha all’attivo tre album in lingua italiana: Molo 22 (2009), Disordine (2015), Lacrimometro (2017) e uno in lingua Esperanto: Blua Horizonto (2019).
Si diploma, a soli vent’anni, in Chitarra Classica presso il Conservatorio “Giovanni Lettimi“ di Rimini, frequenta il Biennio Sperimentale di Secondo Livello TESPI, in regia musicale e arte
scenica, presso il Conservatorio di Torino “Giuseppe Verdi” e si diploma in qualità di “Autore di Testi” al CET Centro
Europeo di Toscolano, fondato e diretto da Mogol nel 2009.
Dal 2018 è autrice e conduttrice della rubrica settimanale Cantautore [Femmina]: canto e dico cose in diretta televisiva tutti i mercoledì mattina alle 10.00 su Icaro TV. È interprete ed autrice, insieme a Fabiola Fenili, della web serie Le disAvventure di un Cantautore [Femmina] che è approdata in tutti i Cinema Multisala Giometti distribuiti sul territorio nazionale ad aprire il film d’animazione Disney-Pixar “Coco”. Scrive sulla rivista specializzata CHITARRA ACUSTICA nell’inserto dedicato alla chitarra al femminile GUITAR LADIES. E’ endorser dei marchi Effedot Guitars e Leho Ukuleles per Aramini Strumenti Musicali (Bo) .
M A S SI M O D O N N O
Cantautore, musicista. Si divide da diversi anni tra scrittura e cantautorato, tra progetti inediti e teatro.
Realizza il suo primo album solista nel 2013, edito da Ululati/Lupo Editore e distribuito da Messaggerie Musicali, dal titolo “Amore e Marchette”, ottenendo ottime recensioni e calcando palchi in tutta Italia. Massimo aprirà, dall’uscita dell’album, numerosi concerti, da Daniele Silvestri a Nada e Fausto Mesolella, Fabio Concato, Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni) ecc. Diverse le collaborazioni tra teatro e musica, da Alberto Bertoli a Luciano Melchionna, da Juan Carlos “Flaco” Biondini a Mirko Menna, da Maurizio Geri a Riccardo Tesi con il quale realizza “Partenze”, album uscito nella primavera del 2015 per Visage Music, distribuito da Materiali Sonori in Italia, da Galileo in Germania, da Xango Music in Benelux. A settembre 2015 i giurati del Premio Tenco
inseriscono Partenze nella rosa
dei migliori 49 album italiani
dell’anno. Nel giugno 2017
pubblica un nuovo lavoro, libro e
CD, dal titolo “Viva il
Re!” (Squilibri Editore-Visage
Music). Il cd racchiude nove
tracce, di cui due inedite e sette
tratte dai primi due album,
riscritte e rilette con un ensemble
bandistico di venti elementi,
diretti da Emanuele Coluccia, con
il prezioso contributo di Gabriele Mirabassi e Lucilla Galeazzi. Il disco risulta, per Smemoranda.it, uno dei migliori album indie del 2017 mentre l’autorevole Giornale della Musica lo colloca nelle migliori 20 uscite di world music, sempre del 2017. Nel 2018/2019 porta in tour, in Europa ed in Italia, il disco “Viva il Re!”, accompagnato dall’organettista Alessandro D’Alessandro. Il tour ha toccato numerose città italiane ed europee come Milano, Roma, Torino, Bordeaux, Valencia, Bruxelles, Lussemburgo, ecc. Ad aprile del 2018 riceve il Premio Civilia Salento, per la diffusione della musica d’autore su tutto il territorio nazionale. A settembre 2019 riceve il Premio Castrovillari d’Autore, premiato dalla giuria composta dai cantautori Gatto Panceri e Mariella Nava e dal giornalista RAI Michele Neri. Attualmente è in lavorazione la sua quarta produzione discografica, la cui uscita è prevista per la primavera/estate del 2020.
Tarantarci Perugia in collaborazione con l’Associazione Lucana in Umbria e Villa Taticchi è lietissima di annunciare un evento che dire bello è dire troppo poco!
Direttamente dal Pollino è in arrivo per tutti noi una carovana di suonatori calabro lucani, danzatori e maschere tradizionali di Alessandria del Carretto per farci respirare appieno l’atmosfera inconfondibile del carnevale di quelle terre che definire affascinanti sarebbe troppo riduttivo!
Il bello è che sarà l’occasione perfetta per imparare da loro la tradizionale tarantella per poi fare festa tutti insieme e ballare ballare ballare!
E se il tempo sarà clemente la festa continua domenica 16 febbraio per sfilare tutti quanti in maschera prima per le vie del centro storico di Perugia e nel pomeriggio si replica la sfilata a Bastia Umbra!
● DETTAGLI EVENTO ●
SABATO 15 FEBBRAIO |
STAGE 🔜 Cva San Erminio | Perugia
Cena, Concerto e Festa in maschera 🔜 Villa Taticchi | Ponte Pattoli
Anche stavolta la giornata si articolerà in un primo momento di stage e uno successivo dedicato, ovviamente e come sempre, a mangiare, bere, suonare e ballare!
Ah essendo Carnevale le maschere saranno ben gradite!
🔷 STAGE DI TAMBURELLO ~ NB: Posti ad esaurimento ~
– DOVE: Cva San Erminio
– QUANDO: ore 15 – 17
🔷 STAGE DI DANZA ~ NB: Posti esauriti-solo lista d’attesa ~
– DOVE: Cva San Erminio
– QUANDO: ore 17 – 19.30
🔷 CENA CALABRO / LUCANA A BUFFET € 20
– DOVE: Villa Taticchi
Str. della Fratticiola, 2, 06134 Ponte Pattoli PG
– QUANDO: ore 20.30
Prossima cena con delitto di Gennaio con “Funeral Party” , un caso veramente tosto per l’ispettore Silvestrini e per tutti i detective della zona, cioè voi! DRESS CODE abito scuro. Cena e spettacolo € 40. Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503
Dayna Stephens Sax
Dario Deidda Basso
Domenico Sanna Pianoforte acustico
Frank Ciniglio Batteria
PER PORTARE QUESTO PROGETTO IN GIRO PER L’ITALIA SOLO MUSICISTI CHE HANNO NEL LORO DNA LA FREQUENTAZIONE DEL NEW SOUND NEWYORKESE POTEVANO ESSERE I COMPAGNI DI VIAGGIO DEL SASSOFONISTA AMERICANO DAYNA STEPHENS, PER QUESTO DEIDDA SANNA CINIGLIO SONO LA COMPAGNIA GIUSTA DELLA MUSICA DI STEPHENS.
UN SUPER GRUPPO PER DELLA SUPER MUSICA.
UNA SERATA EVENTO CHE SI TERRÀ IN UNA LOCATION AFFASCINANTE, CI TROVEREMO AVVOLTI NELLA MERAVIGLIOSA ATMOSFERA DI UNA VILLA PADRONALE DEL 1300, VILLA TATICCHI A PONTE PATTOLI CI ACCOGLIE CON LA POSSIBILITÀ DI MANGIARE E ASCOLTARE LA MUSICA DI QUESTO CONCERTO EVENTO.
È PREVISTO UN MENÙ CENA+CONCERTO DI DUE PORTATE BEVANDE COMPRESE DI 30 €.
OPPURE LA POSSIBILITÀ DI CENARE ALLA CARTA CON UN SUPPLEMENTO DI 10€.
OPPURE INGRESSO SOLO CONCERTO 15€ CON CALICE VINO O BIRRA COMPRESI NEL PREZZO.
Ci sono luoghi dove vivere la magia del Natale che non sono uguali agli altri…Noi di Villa Taticchi abbiamo organizzato un evento speciale per l’Epifania. Storie di Streghe e di Magia racconti per bambini a cura del bravissimo maestro di teatro per bambini Michele Volpi che intratterrà e coinvilgerà tutto il pubblico con delle bellissime storie di streghe e magia. Uno spettacolo per grandi e piccini.
L’evento sarà anche l’occasione per pranzare a Villa Taticchi con un fantastico menù anche questo per grandi e piccini. Antipasto della Villa con cinque diversi assaggi, lasagne ai carciofi (rosse per i bambini) o Risotto alle castagne, Capretto arrosto della Sardegna o Capocollo di maiale alle mele con contorno di patate. Costo € 25 per grandi e € 15 per i bambini. Possibilità di mangiare anche alla carta. Le bevande sono escluse. Per chi volesse solo vedere lo spettacolo biglietto unico a € 5 . Per chi pranza il biglietto è compreso nel prezzo! Spettacolo alle ore 16.30. Pranzo dalle ore 13.Per informazioni e prenotazioni telefonare al 075694503.
Come sempre abbiamo pensato a tutto!
Prima si imparano cose bellissime, poi si magna e poi si balla si balla si balla!
LABORATORIO | CENA e CONCERTO
Menù della serata
Pizzelle al pomodoro e parmigiano
Pizza salsiccia e friarelli
Pizza con vesuvio con salame piccante
Insalata di rinforzo con cavolo, pappacelle e olive
Pasta fagioli
Maccheroni al pomodoro
Trachiulelle di maiale al sugo
Casatiello
Dolce Migliaccio e Babaini
Acqua e Vino cena a buffet € 22,00
Inizio cena ore 19.30
TARANTELLA CILENTANA
Tarantella tipica della zona sud della provincia di Salerno, il Cilento, terra magica sospesa tra mare e montagna.
…ondeggia il pizzo della sottana sporgente dalla gonna, le mani scandiscono il tempo, battono al ritmo della tarantella che incalza, i piedi rasenti al suolo avanzano ondeggiando, strusciano, sollevando polvere dal terreno… l’uomo resta fiero e tronfio del suo equilibrio anche nelle figure in cui si erge su un solo piede. Di sfuggita si incrociano gli sguardi, pudicamente la “zoria” (ragazza in età da marito) ammicca al suo pretendente, attenta a mantenere un velo di mistero, ammaliante nel suo reclinare il capo, vezzo di timidezza e desiderio di incontro allo stesso tempo. Zampogna, organetto, friscarulo e chitarra battente incalzano il ritmo… la danza, antico e primordiale rituale di corteggiamento, si accende e diventa “gioco” di
inseguimento e desiderio. Forza e sensualità si incontrano e si scontrano in uno scambio di ruoli fatto di attese e rincorse. I movimenti del corpo richiamano figure arcaiche, fanno il verso a movimenti e fattezze tipiche degli animali nei rituali di corteggiamento. Il laboratorio sulla tarantella cilentana è interamente accompagnato dall’ organetto e dalle voci delle
Capere.
Una prima puntata per degustare piatti diversi, provenienti da terre lontane, alla scoperta di tradizioni e cultura mediorientale. Un cibo gustoso leggero e per niente troppo ricco di spezie adatto ad una serata conviviale e allegra . Musica persiana e balletti improvvisati faranno da cornice ad una serata speciale.
Menù della serata persiana
Antipasti
Kookoo sabzi Crostini di erba
Kookoo sibzamini Cestino di patate
Samboose Trinagolini croccanti ripieni
Primo
Soupe choghondar Zuppa di barbabietola
Secondo
Chelo kabab hoseini Riso con spiedini di carne e pollo
Dolce
Moose di zaferano
Degustazione di kefir e acqua.
Costo della cena € 30,00
Pranzo di natale 2019
Prosecco di benvenuto
*
Antipasti
Mini sufflè di zucca e taleggio
Galantina di pollo della tradizione
Trota del Nera marinata con insalatina di fagioli dall’occhio
Gobbi in pastella croccante e pomodoro
*
Primi
Risotto ai carciofi e allo zafferano di Cascia
Cappelletti della casa in brodo di cappone o al tartufo nero
*
Secondi
Carrè di maiale allevato allo stato semi brado con castagne e brandy
Sformatino di spinaci e patate arrosto
*
Dolci
Rocciata di Assisi e Pandoro ripieno di semifreddo allo zabaione .
Prezzo € 40 bevande escluse
Possibilità di ordinare anche alla carta tra i piatti proposti
CENA CON DELITTO: metti alla prova le tue doti investigative, fiuta gli indizi,
non lasciarti ingannare dai depistaggi, individua il movente, l’arma del delitto,
ricostruisci la scena del crimine e infine arresta il colpevole prima che possa commettere ancora orrendi misfatti !!!
CENA CON DELITTO: il vero protagonista sei tu !!!
Il biglietto acquistato on line ha validità un anno e una volta acquistato va prenotata al telefono la serata scelta per garantirsi la disponibilità dei posti.
Per info e prenotazione tavoli telefonare al 075 694503.
Cena all inclusive € 40, delitto compreso.
Per Natale ma anche per un compleanno regala una cena con delitto. Il biglietto lo puoi acquistare sul nostro sito e il bilglietto ha la validità di un anno.
Ecco le date per il 2020 per adesso in programma.
Sabato 11 e 25 Gennaio, Venerdì 7 e 21 Febbraio, Sabato 7 e 21 Marzo, Venerdì 17 Aprile e Venerdì 8 Maggio. Altre date saranno pubblicate più avanti nei mesi estivi e autunnali.
Una volta acquistato il biglietto riceverete un qr code che dovrete portare con voi alla cena dopo aver prenotato telefonicamente al telefono la serata scelta.
Speciale cene di fine anno per le aziende. A buffet o servite al tavolo, gourmet , con animazione o classiche. Comunque mai banali eleganti e sempre di qualità.
Per ricevere maggiori informazioni telefonare al 075694503 o scrivere all’indirizzo info@villataticchi.it
CENONE DI CAPODANNO 31 12 2019 ore 20.00
Aperitivo con prosecco di Valdobbiadene
Antipasto al piatto:
Cornetto di baccalà mantecato e salsa di peperoni dolci
Bisque di gamberi
Terrina d’anatra con salsa alle castagne e Gran Marniè
Sfogliatina di patate e zucca con fonduta di formaggi
Primi :
Riso venere con ragù di paranza
Ravioli alle tre carni al tartufo nero
Secondo:
Filetto d’orata in crosta di pistacchio
Sformatino di spinaci e polenta con capriolo
Cotechino e lenticchie
Dessert:
Trochetto alle castagne
Mandarini e uva
Prosecco di Valdobbiadene Val D’Oca, Muhller Thurgau 2018, Rosso Chiesa del carmine 2013, Francia corta Brut Fratelli Berlucchi 25, Moscato d’Asti .
Serata indimenticabile con musica dal vivo e dj set dei “Half Star Project” per ballare tutta la sera in stile 80 90 00. Al mattino, cornetti caldi e cioccolata.
Alla mezzanotte chi vorrà potrà lanciare in alto la mongolfiera cinese che consegneremo , esprimendo un desiderio per il nuovo anno.
Costo della serata € 100 ,00 a persona – Tutto incluso.
Sevizio per i genitori e per bambini con due animatori professionisti che intratterranno con giochi, giocoleria, spettacolo tutti i bambini presenti alla serata. Costo della serata per i ragazzi con menù dedicato € 45. (da 4 a 10 anni)
Andrea Ceccomori è lieto di accogliere il pubblico per un ciclo di esperienze di “Deep Listening” legate ad un ascolto profondo della musica. Un ascolto capace di scavare le profondità dell’anima attribuendo alla musica il suo vero potere taumaturgico, di riequilibrio armonico della psiche e del corpo.
Attraverso il suono del suo flauto e di musiche accuratamente scelte, guida alla interiorizzazione di passaggi melodici, armonici, timbrici e ritmici che aprono i loro effetti ad una comprensione ed un riequilibrio armonico dell’ascoltatore.
Una esperienza unica che inizia domenica 27 ottobre alle ore 11 presso Villa Taticchi- Perugia.
CENA CON DELITTO – “ CASTING PER UN DELITTO”
Un film giallo horror sta per essere girato a Perugia e sono aperte le audizioni a Villa Taticchi, ma sul più bello il delitto passa dalla finzione alla realtà.
La cena con delitto de “La Sarabanda Teatro” torna a Ponte Pattoli e l’Ispettore Silvestrini è pronto ad affrontare una nuova ed intricata investigazione… insieme a te!
Gusta le pietanze, studia gli indizi e scopri l’assassino!
DRESSCODE MASCHERA film horror
La Sarabanda presenta uno dei suoi spettacoli gialli più apprezzati. Come sempre, il pubblico in sala parteciperà attivamente alla soluzione dell’enigma, tra un pettegolezzo e l’altro!Cena e spettacolo € 40 tutto compreso.
CENA CON DELITTO – “ CASTING PER UN DELITTO HORROR”
Un film giallo Horror sta per essere girato a Perugia e sono aperte le audizioni a Villa Taticchi, ma sul più bello il delitto passa dalla finzione alla realtà.
La cena con delitto de “La Sarabanda Teatro” torna a Ponte Pattoli e l’Ispettore Silvestrini è pronto ad affrontare una nuova ed intricata investigazione… insieme a te!
Gusta le pietanze, studia gli indizi e scopri l’assassino!
DRESSCODE MASCHERA HALLOWEEN.
SOLD OUT. COMPLETO. SI RIPETE IL 15 NOVEMBRE
La Sarabanda presenta uno dei suoi spettacoli gialli più apprezzati. Come sempre, il pubblico in sala parteciperà attivamente alla soluzione dell’enigma, tra un pettegolezzo e l’altro!Cena e spettacolo € 40 tutto compreso.
Raffale Palmisano, personaggio di spicco della nostra città, ha da poco ufficializzato la sua candidatura in Umbria.
Ma a quanto sembra Palmisano è un candidato scomodo: dopo una serie di velati avvertimenti, un messaggio anonimo annuncia il suo imminente omicidio. Riuscirà l’Ispettore Silvestrini ad impedire che avvenga il peggio?
Per info e prenotazione tavoli telefonare al 075 694503.
Cena all-inclusive € 40, delitto compreso.
Cena e delitto insieme per una serata diversa ed esilarante.
Prenota o compra i biglietti on line oggi è possibile!
Serata di musica etno folk con i Papi Kougi trio elettro-acustico di World Music formatosi a Perugia.
Forró incontra Blues, sonorità gitane e ritmi latini.
Steven Paris (Voice, Folk Guitars, Feet Percussions)
Mariana Pilatos Corado (Violin, Voice, Percussions)
Leonardo Giuntini (Bass, Voice, Flutes)
Alla musica uniremo arrosticini di pecora e caciocavallo impiccato con patate, un piatto unico da leccarsi i baffi oppure la possibilità di ordinare alla carta. Arrosticini + caciocavallo + patate € 15. Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503. Ingresso libero.
Insegnante: Sima Hadi
Kinesiologa
Laurea Magistrale in Scienze Motorie e Promozione della Salute
conseguita presso l’Università Degli Studi di Roma Tor Vergata
Master in Disturbo del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia, Obesità, Binge eating disorder)
Durata: 1 volta a settimana per 6 mesi tutti i giovedì mattina
dicembre 2019 a giugno 2020
Inizio: 5 Dicembre ore 11
presentazione e inizio del corso
Sede: Presso Villa Taticchi,
Prezzo: 40 € mensili + iscrizione associazione
È prevista la consulenza di fisioterapista e kinesiologa
esperta in problematiche di natura riabilitativa
(artrosi, ernia del disco, malformazioni della
colonna vertebrale).
Per ulteriori informazioni Tel. 392 181 4999
Avete mai provato il caciocavallo impiccato ? E insieme ai mitici arrosticini abruzzesi e a un buon bicchiere di trebbiano? Se la risposta è sappiamo che non vi lascerete sfuggire questa serata se invece è no allora non potete mancare!! Vi aspettiamo tutti i giovedì per farvi degustare questa specialità. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento scorte!
12 Arrosticini di pecora abruzzese e caciocavallo podolico in bruschetta € 15.
Tel 075 694503
Nella splendida cornice del giardino di Villa Taticchi prima degusteremo alcuni piatti della tradizione campana e poi potremo ascoltare il meraviglioso CONCERTO dedicato a Napoli di Mariangela Berazzi e Vincenzo Mercurio entrambi napoletani.
La musica napoletana non ha bisogno di particolari presentazioni.
E ‘NAPOLI Suite’ è una carrellata nella musica napoletana.
Dalle canzoni classiche al popolare, canzoni d’autore tradotte in napoletano come Creuza de ma’ eBocca di rosa di De André, dalla musica cinematografica del maestro Nino Rota a canzoni dedicate alla città del Vesuvio ed ovviamente, immancabile, la musica degli artisti più rappresentativi di Napoli, Totò, Pino Daniele. Una carrellata di personaggi che sono entrati nell’immaginario collettivo e che ne ripercorrono la storia. Motivi famosi in tutto il mondo, che tutti fanno cantare e che in tutti accendono i ricordi.
NAPOLI Suite è un canto d’amore di due artisti per la loro terra di appartenenza.
FORMAZIONE
Mariangela Berazzi Voce, Tamburi a Cornice, Percussioni
Vincenzo Mercurio Chitarra, Voce, Armonica
LINK:
https://www.youtube.com/watch?v=rovgGwXdAk4
https://www.youtube.com/watch?v=Tz40Kz8m3VI
https://www.youtube.com/watch?v=ttT1yU4s0uc
https://www.youtube.com/watch?v=V9uOML-S8CY
Per prenotazioni telefonare al 075694503 . Cena alla carta, ingresso al concerto , libero.
PINO JODICE FENDER RODHES E PIANOFORTE
LUCA PIROZZI CONTRABBASSO
PIETRO JODICE BATTERIA
ALEX SIPIAGIN TROMBA E FLICORNO
Una nuova collaborazione per questo trio super collaudato questa con uno dei più grandi trombettisti al mondo Alex Sipiagin. Tra i più blasonati in America già collaboratore di Michael Brecker, Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba, Mingus Orchestra, solo per citarne alcuni, l’ospite russo naturalizzato americano si confronta con il materiale originale composto e arrangiato da Pino Jodice leader e pianista del trio. Il trio è stato per molti anni ritmica di una delle orchestre jazz nazionali più importanti come la PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra (Orchestra residente dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 2005 al 2009) e vanta collaborazioni con artisti internazionali di chiara fama come: Mike Stern, Kenny Wheeler, Michel Portal, Bob Brookmeyer, Maria Scheneider, Bill Holmann, Nguyen Le, Dick Oatts, Tommy Smith,Paul Mc Candless, Dave Douglas, Frank Tiberi, George Garzone, Enrico Rava, Paolo Fresu e tantissimi altri. Il lavoro discografico si sviluppa attraverso le composizioni originali del leader Pino Jodice, pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra jazz, musicista pluripremiato a livello internazionale e riconosciuto già nel 2002 come miglior nuovo talento jazz al Premio Palazzo Valentini Jazz (RM) e al Premio Positano Jazz (Na). Ha inoltre scritto e arrangiato per musicisti internazionali di grande fama come Gary Burton, John scofield, Bradford Marsalis e tantissimi altri.
Luca Pirozzi e Pietro Iodice vantano collaborazioni con i più grandi musicisti internazionali ed insieme rappresentano una solida e imponente sezione ritmica tra le più richieste in Italia e all’estero. Il trio è legato non solo dall’amicizia ma dall’incredibile affiatamento che si evince sia nelle registrazioni che nei live attraverso un continuo e magico interplay anche con i front line alle ance. I solisti possono essere sia italiani (Gianluca Vigliar e Roberto Schiano) che internazionali (Dick Oatts e Tommy Smith).
CD pubblicati con questa ritmica in piccola formazione:
1.XENIA – “Terre” | Via Veneto Jazz/BMG (1995)
2.PJTRIO – “New Steps” | Alfamusic (2002)
3.PJ5TET – “Suspended” | UM (2004)
4.PJ5TET – “High Tension” | Splash Records World Series (2007) 5.PJTRIO – “Infinite Space” (2018)
PINO JODICE è pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra Jazz. Nasce a Napoli e si diploma in Pianoforte nel 1987 (scuola pianistica “V.
Vitale”) al Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e parallelamente studia Pianoforte Jazz a Siena sotto la guida del pianista Franco D’Andrea. Durante gli studi di Composizione mostra le sue attitudini al Jazz e successivamente studia Composizione e Arrangiamento Jazz diplomandosi con il massimo dei voti.
Ha svolto attività didattica insegnando, dal 2004 ad oggi, Pianoforte Jazz, Composizione Jazz, Arrangiamento e Orchestrazione Jazz, Improvvisazione Jazz presso i Conservatori di Musica “S. Cecilia” di Roma, “G. Martucci” di Salerno, “C.G. Da Venosa” di Potenza, “D. Cimarosa” di Avellino, “G.B. Martini” di Bologna. Attualmente è Docente di Composizione Jazz presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano.
Fondatore e Direttore della PJO – “Pino Jodice Jazz Orchestra” e, insieme a sua moglie Giuliana Soscia, della OJP – Orchestra Jazz Parthenopea di Pino Jodice e Giuliana Soscia, collabora anche come pianista, direttore, compositore e arrangiatore con la PMJO – Orchestra Jazz dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, la SNJO – Scottish National Jazz Orchestra, la SJO – Salerno Jazz Orchestra, la OJS – Orchestra Jazz della Sardegna, la Army Jazz Band, la VJO – Verdi Jazz Orchestra(orchestra jazz del Conservatorio di Milano), La ONJ (Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani).
Vince numerosissimi concorsi internazionali di Composizione e Arrangiamento per Orchestra Jazz tra cui:
1° Premio (Comp. – Arrangiamento) “Scrivere in Jazz 2000” – Sassari (Jamna), solista: T. Harrell
2° Premio (Comp. – Arrangiamento) “Barga Jazz 2000” – Barga (Melodia Infinita), solista: E. Rava
1° Premio (Comp. – Arrangiamento) “2Agosto 2001” – Bologna (The last station), solista: R. Galliano
1° Premio (Arrangiamento) “Castel dei Mondi 2002” – Andria (Chi tene ‘o mare)
1° Premio (Arrangiamento) “Barga Jazz 2002” – Barga (Pannonica)
Premio “Palazzo Valentini Jazz 2002” (Best New Talent – pianista, compositore e arrangiatore) – RM
Premio “Premio Positano Jazz 2002” (Best New Talent – pianista, compositore e arrangiatore ) – NA
1° Premio (Comp. – Arrangiamento) “Scrivere in Jazz 2004” – SS (The Time Machine) 1° Premio (Arrangiamento) “Piacenza Jazz Arrangers 2006” – Piacenza (Joy spring)
1° Premio (Comp. – Arrangiamento) “ArtEZ Comp. Contest 2012” Enschede (NL) (Skywalker), solista: Millennium Jazz Orchestra – John Reinders
1° Premio (Arrangiamento) “Barga Jazz 2013” – Barga (Onirico), solista P. Tonolo Svolge una intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Francia, Messico, Argentina, Etiopia, Turchia, Tunisia, Germania, Vietnam, Scozia, Polonia, Perù, Spagna, ecc…)
Ha collaborato come pianista e arrangiatore con i più grandi jazzisti internazionali tra i quali: D. Douglas, P. Mc Candless (con il quale registra un CD dal titolo Terre con il suo gruppo Xenia), B. Marsalis, M. Stern, T. Smith, K. Weelher, Y. Lateef, D. Oatts, B. Hol- mann, R. Galliano, G. Garzone, F. Tiberi, U. Cane, G. Burton, J. Scofield, M. Portal, C.Pine, B. Brookmayer, M. Schneider, D. Di Piazza, E. Rava, P. Fresu, M. Giammarco con il quale registra 3 CD.
È leader di un suo trio (PJTRIO) con il quale pubblica il CD New Steps, di un quintetto italiano (PJ5ET) con il quale pubblica il CD Suspended con l’alto sax Daniele Tittarelli e il tenor sax Max Ionata e di un quintetto internazionale (PJ5ET – Special Project) con il quale pubblica il CD High Tension con l’alto sax Dick Oatts e il tenor sax Tommy Smith.
Ha al suo attivo numerose incisioni, oltre 80, come pianista, compositore e arrangiatore.
È stato cooleader insieme alla fisarmonicista, pianista e compositrice Giuliana
Soscia del Giuliana Soscia & Pino Jodice Duet / Quartet / Quintet, con la quale ha inciso 10 CD. Recentemente ha suonato con l’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ANSC e la PMJO, sotto la direzione di Wayne Marshall all’Auditorium Parco della Musica di Roma in diretta RAI 5 e Radio 3 i Sacred Concerts di Duke Ellington e la Swing Symphony di Winton Marsalis.
Ha recentemente eseguito lo Stabat Mater in Jazz del Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet per la prestigiosa Fondazione Perglesi Spontini di Jesi.
E’ stato pubblicato il suo libro di Composizione, arrangiamento e orchestrazione Jazz Vol.I dalla formazione combo alla big band per la Morlacchi Editore University Press di Perugia, ed è in uscita il Vol.II per la stessa casa editrice.
Ha inoltre all’attivo numerosi concerti in Italia e all’estero tra cui Il Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Menotti di Spoleto, Umbria Jazz(Perugia), Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro dell’Opera di Ankara, Opera House del Cairo, Opera House di Hanoi, Festival Jazz di Lima, Francia (Marsiglia, Nantes) Mexico, Guadalajara, Francoforte, Barcellona, Scozia, Philharmonie Berlin, Brasile, Etiopia(addis Abeba), Festival Jazz Istanbul, Festival Jazz Izmir, Teatro Coliseo Buenos Aires, North Sea Jazz Festival(NL), e tantissimi altri…
LUCA PIROZZI
Basso elettrico, Contrabbasso, Compositore, Arrangiatore.
Dal 1984 la sua attività ha spaziato e spazia tuttora in diversi settori: concertistica, didattica e discografica Ha collaborato e registrato con artisti sia in ambito jazz che pop: Waine Marshall, Bob Brookmejer, Dave Douglas, Maria Schneider, Kevin Hays, Mike Gibbs, Mike Stern, Bill Holmann, Rick Margitza, Uri Caine, Enrico Rava, David Fiuczynski, Kenny Wheeler, Norma Winstone, Frank Tiberi, Mick Goodrik, Martial Solal, Karl Berger, Kim Thompson, Nguyen Le’, Paolo Damiani, Maurizio Giammarco, Pietro Iodice, Fabio Zeppetella, Umberto Fiorentino, Luca Mannutza, Roberto Gatto, Horacio Hernandez, Michele Rabbia, Dee Dee Bridgewater, Maria Pia De Vito, Cinzia Tedesco, Area 2, Massimo Urbani, Antonello Salis, George
Garzone, Dick Oates, Tommy Smith, Flavio Boltro, Stefano Di Battista, Paul McCandless, Riccardo Fassi, Tankio Band, Riccardo Del Frà, Bruno Tommaso, Eddi Palermo, Javier Girotto, Aires Tango, Alessandro Gwis, Eddie Henderson, Lutte Berg, Nicola Stilo, Flavio Boltro, John Ramsey, Jean Paul Ceccarelli, Dino Piana, Franco Piana, Marco Tiso, Gianni Ferrio, Nicola Piovani, Ritz Ortolani, Michele Zarrillo, Alex Baroni, Tosca, Irene Grandi, Simona Bencini, Sergio Caputo, Germano Mazzocchetti, Mike Francis, Gianni Morandi, Patty Pravo, Lucio Dalla, Jean Mas, Renzo Arbore, Mina, ecc, partecipando a numerosissimi festival nazionali ed internazionali, effettuando registrazioni in studio (oltre 130 lavori discografici) e partecipando a numerose tournée e trasmissioni televisive, tra le quali: Indietro Tutta (1986/87), La Corrida (dal 2001 al 2010), Domenica in 2016/17 Il suo ultimo progetto discograficoLuca Pirozzi “THEMATICO CUT” Prodotto
dall’etichetta J&JJazz e distribuito dalla “Self Distribuzione”Con: Enrico Zanisi pianoforte, Javier Girotto sax, Alessandro Paternesi drums. Lavora stabilmente con il quintetto della cantante Cinzia Tedesco con la quale ha realizzato il cd “Verdi’s Mood” edito dalla Sony Classica e distribuito in tutto il mondo. Il progetto è stato premiato ed ha il Patrocinio dei Beni Culturali.
Autore del libro “METODO PER BASSO ELETTRICO” Tecnica e diteggiature Vol1 Edito dalla SINFONICA JAZZ e distribuito dalla CARISH Dal 2005 al 20013 ha fatto parte della big band PMJO (parco della musica jazz orchestra) prima orchestra residente in Italia. La PMJO ha effettuato oltre 120 concerti tra Italia,Argentina, Spagna, Germania, Francia, Olanda, Austria, Messico registrando 6 cd per l’etichetta Parco Della Musica.
Dal 1989 ad oggi svolge una continua ed intensa attività didattica in numerosissime scuole di musica: Percento Musica, Saint Louis Music Academy, Scuola Popolare di Musica di Testaccio, Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Timba Music Village Institute , “La Musica”, Najima scuola di Jazz, Università della Musica, Music Accademy, Basso School.
Dal 2012 insegnante nei conservatori Cattedra di Basso Elettrico presso il CONSERVATORIO di Musica “Duni” di MATERA 2015/16 Docente di Basso Elettrico presso il CONSERVATORIO di Musica L. Perosi di CAMPOBASSO 2014/15 2015/16 2016/17 Docente di Basso Elettrico e Interazione Creativa presso il CONSERVATORIO di Musica di N. Sala di BENEVENTO 2012/13 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 Docente di Basso Elettrico presso il CONSERVATORIO di Musica A. Corelli di MESSINA 2013/14 2014/15 Docente di Basso Elettrico presso il CONSERVATORIO di Musica G. da Venosa di POTENZA 2014/15 2017/18 Docente di Basso Elettrico presso il CONSERVATORIO di Musica G.B. Martini di BOLOGNA 2017/18
Endorser Mark Bass www.markbass.com Endorser Bass “Miguel di Carlo”.
PIETRO IODICE, nato a Napoli, si trasferisce a Roma nell’88 diventando da subito batterista di spicco del panorama jazz italiano. Attualmente batterista
della PMJO (Parco della Musica Jazz Orchestra)
dell’auditorium di Roma, Insegna Batteria Jazz al conservatorio Tito Schipa di Lecce.Ha all’attivo 4 cd come co- leader Corvini & Iodice Roma Jazz Ensamble Il primo CD dal titolo “Signor Jones” prodotto dalla
Via Veneto Jazz
Il secondo è uscito negli U.S.A. per la Yal record dal
titolo “Homage to Yusef Lateef & Corvini Iodice Roma Jazz Ensamble”,Il terzo CD è ”Fast Race”,
prodotto dalla Brave Art e distribuito Sony/BMG.Lithium p(Caligola record). Ha all’attivo inoltre 2 minus one per big band dal titolo “Suonare la batteria nella big band” Vol.1 e Vol. 2 (Bemolle edizioni).
Ha suonato con: Art Farmer, Rick Margitza, John Patitucci, Jerry Bergonzi, Miles Griffith, Dick Oatts,Phil Woods Cedar Walton, Paul MC Candless, Shawn Montero,Ulf Radelius, Joey Calderazzo,George Lewis,Martial Solail,Mike Stern,Nguyèn Lè, Kenny Wheeler, Bob Mintzer,Donny Mc Caslin, Yusef Lateef, Dave Fuczynski,Bill Holmann,Dominique Di Piazza, Vic Juris, Matthew Garrison, Linley Marthe.Bob Brookmeyer..Maria Shneider, George Lewis.
ALEX SIPIAGIN, trombettista russo naturalizzato americano, virtuoso del
suo strumento è da circa 25 anni una riconosciuta figura di spicco della scena jazzistica di New York. Nato nel 1967 a Yaroslavl, URSS, dove ha compiuto gli studi musicali di tromba classica (Conservatorio di Gnessin, Mosca) e ha cominciato ad appassionarsi al jazz. Svolto il servizio di leva obbligatorio di 2 anni, si trasferisce a New York, dove si afferma come una riconosciuta figura di spicco della scena jazzistica internazionale.Viene chiamato a suonare nelle bands di Michael Brecker, Dave Holland, Kenny Werner, Mingus Dinasty e Big Band e collaborato con Elvis Costello, Dr. John ed Eric Clapton. Inoltre come leader pubblica diverse registrazioni in particolare per la criss-cross nelle quali suonano musicisti come Chris Potter, Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba, Antonio Sanchez, Dave Binney, Eric Harland, ecc.. Insegna presso la New York University e tiene clinics in molte scuole internazionali, in particolare nei Conservatori di Olanda e Svizzera ed ha registrato circa novanta cd dei quali 24 come leader.
Menù della serata di Mercoledì 14 agosto 2019
Fiori di zucca fritti con alici
Involtino di melanzana e ricotta
Friggitello al cus cus e pomodoro
Sgonfiotto con pancetta di cinta senese
Sfogliatina con pecorino miele e noci
*
Ciriole della casa al tartufo nero estivo
*
Tagliata di controfiletto su letto di misticanza
con patate e champignon
*
Meringhine al gelato e pesche
Acqua Grechetto Doc Colli Martani e Rosso Di Monefalco Doc B&G
Cercate un pranzo dove si possa stare bene in tranquillità e assaggiare i sapori veri?
Il pranzo di Ferragosto a Villa Taticchi è questo!
Possibilità di mangiare alla carta e sconto per i bambini del 50%. Si mangia in giardino se le condizioni meteo lo permetteranno.
Pranzo di Giovedì 15 Agosto 2019
Humus di ceci con baccalà
Tigella con farina di canapa carmaiola e prosciutto di Norcia
Melanzana con ricotta
Friggitello con miglio
Insalatina di melone rucola e mandorle
*
Ciriole della casa al sugo d’oca
oppure
Gnocchetti di patate al basilico con pachini e scaglie di ricotta salata
*
Oca arrosto dell’Azienda Manni e spalletta di maiale arrosto umbri con pomodori al forno e mezze patate lardellate alla cinta senese.
Insalata misticanza estiva
*
Meringhe con gelato e frutti di bosco.
Cocomerata
*
Possibilità di scegliere alla carta. Sconto per bambini da 4 a 12 anni del 50%
La serata inizierà con un buffet e poi si svilupperà in una serata tutta da ballare con il concerto dei Natural Mystic. Cena (alla carta) in occasione prepareremo un piatto con cous cous con verdure e uno spezzatino di manzo compreso birra media o 1/2 vino della casa a € 15 . Ingresso libero .
Al piano 1° della Villa risiede la Dimora dell’Artista. Ecco vi presentiamo il logo di cui siamo orgogliosi perchè ritrae una persona a noi molto cara e sicuramente una persona che ha dato tanto a questa casa! Chi sarà?
Volete imparare a cavalcare? Offriamo la possibilità di fare una vacanza perfetta seguendo il vostro sport o la vostra passione preferita. Da noi la possibilità di stare tre notti con trattamento di mezza pensione (Villa Taticchi) e 6 ore di equitazione seguiti da istruttore federale (Circolo ippico SAVE) a solo € 299,00 a persona più ingresso full day in piscina (Pattol Club). Contattateci al 3493423272 per prenotare. Offerta replicabile anche per una settimana!
Saranno con noi parte dei Totarella :
Antonio Arvia: organetto, zampogna a chiave, tamburello.
Saverio Marino: voce, fiati.
Paolo Napoli: voce, organetto, chitarra battente.
Pino Salamone: zampogna a chiave, surdulina.
Mauro Semeraro: mandolino, chitarra, voce.
Domenico Miraglia: tamburello
CENA + CONCERTO: 20 EURO
E’ richiesta prenotazione scrivendo sull’evento Facebook o chiamando:
Daniela 328 1866952 | Luca 347 6058431
Novello 349 3423272
SOLO CONCERTO: 10 EURO con consumazione.
➡ possibilità di pernottare in Villa
Bio:
Totarella è il nome che le genti del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria, attribuiscono ad un oboe popolare, altrimenti conosciuto come Ciaramella e che accompagna le tipiche zampogne a chiave e surdulina.
Il suo suono è acuto, come un grido che irrompe nell’aria a risvegliare nelle coscienze un’identità culturale sopita, ma mai rimossa.
La scelta del nome è rivelatrice del progetto culturale e musicale del gruppo, che nasce dall’incontro di differenti esperienze maturate lungo il confine calabro-lucano.
Il gruppo Totarella si caratterizza, oltreché per la fusione di questi due mondi confinanti ma autonomi, anche per aver imparato i brani tradizionali direttamente dai depositari.
Accomuna suonatori provenienti da Terranova del Pollino (Pz), Alessandria del Carretto e Canna (Cs). Il grande merito del loro lavoro musicale consiste nell’essere riusciti a mantenere in vita un repertorio di canti, suonate e balli tradizionali unico, ossia legato ad un patrimonio tramandato oralmente e per questo non contaminato, né da derive commerciali, né da filtri accademici.
Il loro bagaglio culturale si è sempre nutrito dell’eredità musicale pastorale e contadina trasmessa da anziani suonatori e grandi maestri come Carmine Salamone, Andrea Pisilli, Leonardo Lanza, ripresa da giovani artisti talentuosi del calibro di Paolo Napoli e Antonio Arvia. Questo inscindibile legame col passato fa dei Totarella una delle espressioni più autentiche e significative del patrimonio musicale tradizionale dell’area del Pollino.
Inizio serata ore 20.30 con ricca cena a buffet a tema primaverile. A seguire concerto ore 22.30.
Folkatomik nasce a Torino nell’inverno del 2018 e prende forma definitivamente nella primavera del 2019. L’incontro dei quattro musicisti definisce un sound unico e riconoscibile.
La band parte dall’esperienza maturata nel mondo della riproposta Folk da parte dei tre quarti dell’organico per arrivare a incontrare sonorità appartenenti all’universo della musica elettronica.
I suoni evocativi e arcaici degli strumenti tradizionali, uniti ai colori e alla profondità dei suoni elettronici – nel rispetto delle radici ritmiche tradizionali – creano un linguaggio innovativo, fresco e contemporaneo.
Con Folkatomik la tradizione musicale del Sud Italia si rinnova nella forma per rendersi funzionale in ogni luogo e fruibile in ogni occasione.
La trance e la catarsi generate dalla ciclicità ritmica nei canti di lavoro e nelle musiche da ballo delle classi subalterne del Meridione d’Italia, si abbracciano e si mischiano con le tradizioni di altri luoghi, mediate e arricchite dalla musica elettronica.
Componenti:
Li Bassi: Moog & Mechanics
Franco Montanaro: Voice, South Italy Tambourine & ancestral rattles
Oreste Forestieri: Piectrums & Mediterranean wind instruments
Valeria Quarta: Voice, Percussion & little percussion
COSTI:
CENA + CONCERTO: 20 EURO
SOLO CONCERTO: 8 EURO senza consumazione|| 10 EURO con consumazione.
Per info e prenotazione tavoli telefonare al 075 694503.
Cena all inclusive € 40, delitto compreso. (Possibilità di richiedere prenotando servizio di baby sitter a soli 10 euro a bambino compresa la cena!).
-Degustazione dei vini offerti dalla cantina Terre dei Nappi di Montefalco.
-Per gruppi superiori alle 9 persone una entra gratis alla cena!
Tradizionale pranzo di PASQUETTA 2019 e la caccia alle uova nel giardino.
Torta di pasqua al formaggio con capocollo,
Coratella d’agnello,
Frittura di verdure e carciofi,
Sfogliatina con pecorino e miele,
Insalatina di Roveja di Cascia.(Per bimbi torta di pasqua e pizzette al pomodoro)
Strangozzi alla spoletina con asparagi pecorino e pomodoro( per i bimbi al pomodoro)
Cotolette d’agnello impanate e fritte (per bimbi di pollo)
Oppure
Coscio arrosto di maialino
Contorni di patate e insalata
Uovo di pasqua zuccotto gelato
Menù completo € 35, Menù bambini € 15
Acqua, caffè, vini Grechetto Doc e Rosso di Montefalco Doc Oppure menù alla carta
A seguire la caccia alle uova nel giardino della Villa.
Pranzo di Pasqua 2019
Torta al formaggio della casa cotta nel forno a legna
con capocollo umbro e uova sode bio
Coratella d’agnello
Tortino di spinaci
Insalata tiepida con roveja di Civita di Cascia e cipolla rossa
Patate, cipolle e carciofi fritti
Risotto ai carciofi, piselli e zafferano
Lasagne tradizionali al ragù (con verdure solo per vegetariani)
Agnello e coscio di maiale allevati in Umbria cotti al forno a legna
Patate al rosmarino
Insalatina di primavera dell’ orto
Grande uovo di pasqua zuccotto gelato.
Dolcetti Pasquali .
Acqua oligominerale Tullia, caffè. Vini esclusi € 42
Possibilità di scegliere tra i piatti proposti anche alla carta. Bimbi da 3 a 12 anni al 50%. Per eventuali intolleranze o allergie bene comunicarlo al momento della prenotazione.
Tel 075694503
8 MARZO è la FESTA DELLA DONNA
e noi festeggiamo così…
Insalatina di carote mele uvetta e zenzero
Pizzetta alle pere e gorgonzola
Spiedino di provola e zucchine
Sgonfiotto e prosciutto
Ravioli di ricotta e spinaci allo zafferano con punte di asparagi
Tagliata di faraona al limone con carotine al brandy e verza nera
Semifreddo all’e madorle con cioccolato e croccante
Possibilità di scegliere il menù o scegliere alla carta. acqua e prosecco inclusi nel menù a € 25
Musiche selezionate per voi
La serata avrà inzio alle 20.30 con una cena a buffet ricca e sfiziosa a seguire alle 22.30 il concerto.
I The Belts son un gruppo di 5 amici che circa 8 anni fà hanno deciso di rispolverare
gli strumenti per suonare del buon sano rock anni 70/80 … il
progetto “Time Line In Rock” si è concretizzato subito dopo con una serie di concerti
nei teatri umbri.
Contaminando il repertorio con autori italiani si sono appasionati così tanto
alle canzoni di Ivan Graziani che ne è nato un vero e proprio progetto : “Tributo a Ivan ”.
Al debutto al Teatro dei Riuniti di Umbertide ci ha fatto onore della sua gradita presenza, il figlio Tommy Graziani.
Il repertorio spazia fra i classici conosciutissimi (Firenze, Agnese, Pigro, ecc… ) ma anche fra pezzi molto più rock
e magari meno conosciuti, di una intensità e significato che non possono essere dimenticati.
Francesco “RICE” Adriani Voce solista
Stefano “STEX” Coletti Batteria
Massimo “MAX” Marinelli Chitarra e Voce
Gabriele “VIOLA” Violini Basso
Fabrizio “BICIO” Bagiacchi Chitarra
Costo della serata € 25 tutto incluso.
È difficile raccontare la magia che si crea in una rota durante una festa a ballo in Aspromonte, e così abbiamo chiesto a chi da sempre vive e respira queste tradizioni di venire a raccontarcele.
Allora, direttamente da Cataforìo, nella Valle del Sant’Agata (Reggio Calabria), saranno con noi:
🔴 Diego Pizzimenti (Diuco u bello): Mastru i ballu, voce, tamburelli, zampogna e racconti
🔴 Valentino Santagati: voce, chitarra, lira e racconti
🔴 Piero Crucitti: organetto, fischiotti,
tamburello, voce
🔴 Mario D’Amico: tamburello, danza
🔴 Agata Scopelliti: danza
🔵 CENA CALABRESE a buffet e FESTA A BALLU
(Necessaria prenotazione, saldo direttamente in Villa la sera della festa)
Presso Villa Taticchi | Str. della Fratticiola, 2, 06134 Ponte Pattoli PG
15€ Soci Tarantarci
18€ stage Non Soci
20€ Non Soci
Cena con International Galà Show “Paradise&Hell” organizzato dall’A.S.D. Jalila e Le Follie d’Oriente in collaborazione con Villa Taticchi in occasione del Campus Bellyfusion Legend Festival.
Nel corso della serata si esibiranno per voi:
– Jalila Elisabetta Ricci e il suo Gruppo “Le Follie d’Oriente di Jalila”
– Layal el Sharqia e la “Layal Ensemble”
– SPECIAL GUEST: IL DANZATORE INTERNAZIONALE GIULIO DILEMMI (visto nel programma tv “Tu si que Vales” )
………………………………………………………………………..
Ad allietare la Serata… la meravigliosa Voce di Elisa Cecchetti (Musica LIVE) e dopo cena, DJ SET… si balla fino al mattino!
…………………………………………………………………………
Costo Cena a buffet con Galà Show, Musiva Live e Dj Set: 25 euro
Prenotazione obbligatoria anticipata fino ad esaurimento posti!!!
CENA CON DELITTO – Delitto in maschera
San Valentino
Più delle parole,
il cibo ha la potenza di mettere in moto tutti i sensi,
ed ancora di più evoca ricordi, stimola fantasie, accende passioni ….
Sono gli opposti ad attrarsi cosi da formare un tutt’uno nel loro ricongiungimento
Freddo/caldo
Mousse di caprino con crema di nocciole su insalatina di germogli
Sfera calda di sfoglia con sorpresa di verdure
Bianco/nero
Ravioli di ricotta e carciofi in bianco mangiare di crema al parmigiano
Riso Venere con cuore caldo di fonduta e cascata di ragu d’anatra
Cielo /Terra
Tagliata di petto di faraona al limone con briciole di pistacchio
e verdure in agrodolce
Stinco di maiale con salsa alla birra e sformatino di patate
E il dolce va con il dolce!!
Pera alla crema mou con gelato alla vaniglia
Muffin alle mandorle con zabaione caldo
Menù per lui e per lei € 65. Vini esclusi.Acqua inclusa. Tel 075694503
Serata di carnevale dedicata al tema ” Le Folies Bergere Circus”, dove potremo mascherarci e divertirci finchè ne avremo ! Animazione e danze Fusion a cura di Jalila Elisabetta Ricci ed Erika Cargiani, il tutto allietato dalla meravigliosa voce di Elisa Cecchetti, Cena a buffet a cura di Villa Taticchi, spettacolo e DJ SET, si balla fino al mattino. Inoltre giochi a premi e premio speciale della serata alla maschera più bella. Prezzo per partecipare alla cena € 20. Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.
Il Carnevale di Montemarano quando la cultura si unisce al divertimento c’è più gusto!
Se i colori, il calore, la contentezza sono i nostri animali guida non poteva di certo mancare una festa di Carnevale firmata Tarantarci e, mai quanto stavolta, sarà il più tradizionale possibile!
E infatti, direttamente dall’Irpinia è in arrivo per tutti noi (e ne siamo ovviamente troppo felici) la leggendaria Scuola e Accademia di Tarantella Montemaranese ci invaderà con la sua carovana di colori, maschere e ovviamente tarantelle!
Sarà soprattutto l’occasione perfetta per imparare da loro la tradizionale tarantella montemaranese e poi fare festa tutti insieme!
Anche stavolta la giornata si articolerà in un primo momento di stage e uno successivo dedicato, ovviamente e come sempre, a mangiare, bere, suonare e ballare!
Ah essendo Carnevale le maschere saranno ben gradite e, se proprio non volete mascherarvi, portate almeno le castagnette perchè serviranno!
°°° INFO STAGE | CENA | FESTA °°°
🔷 STAGE DI DANZA ~ NB: POSTI AD ESAURIMENTO ~
– DOVE e QUANDO: dettagli a breve, nel frattempo tenete d’occhio l’evento!
🔷 CENA A BUFFET
– DOVE: Villa Taticchi
– QUANDO: ore 20.30
Costi : cena a buffet e festa € 20. Stage cena e festa € 30. Possibilità di tesserarsi a Tarantarci per ottenere sconti.
Dopo cena sarà ovviamente Festa! Festa! Festa!
Festeggia a pranzo con noi l’epifania l’ambiente di Villa Taticchi si presterà per tutte le famiglie e anche le coppie, come sempre i camini accesi e l’atmosfera natalizia che quest’anno è veramente particolare. Aperitivo di benvenuto offerto a tutti e come sempre potrete scegliere tra un menù del giorno a 25 euro o alla carta tra tanti piatti della tradizione tra cui il famoso agnello al sagrantino. Dunque vi aspettiamo numerosi!
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.
Vuoi fare un regalo originale ? Regala una “Cena con delitto”.
Non devi fare altro che contattarci, scegliere che cosa regalare e noi ti invieremo in pochi minuti il buono via e-mail personalizzato. E’ facilissimo. Per il pagamento potrai usare la carta di credito o il sistema pay pal. Ecco le date per la cena con delitto. . Possibilità di regalare la cena con delitto per tutto il 2018/2019. Prossime date nel 2019: 19 Gennaio, 2 e 16 Febbraio, 2 e 23 Marzo, 6 Aprile e 10 Maggio 2019. Altre date saranno pubblicate nel corso dell’anno.
Pranzo del 1 Gennaio 2021
*
Antipasti
Pane ai cereali con burro di bufala alle erbe e trota marinata del Nera
Carpaccio di carciofi con gamberi al vapore e balsamico
Petto d’oca affumicato con insalatina di melograno
Lenticchie e cotechino
*
Primi
Risotto allo zafferano con ragù di ossobuco
Cappelletti della casa in brodo o al tartufo nero
*
Secondi e contorni
Tacchino arrosto ripieno alle castagne, mele e pistacchi con patate al rosmarino
*
Dolce
Semifreddo alle mandorle con coulisse di cachi
Prezzo € 35 in modalità asporto. Per consegna a domicilio € 10 aggiuntive. Possibilità di ordinare i seguenti vini consigliati dal Sommelier : Franciacorta 25 anniversario F.lli Berlucchi € 20. Prosecco Val d’0ca Brut Millesimato Docg € 15, Moscato D’Asti a fermentazione Naturale € 15. Grechetto di Todi La Randa 2019 € 13, Sagrantino di Montefalco Signae € 25.
E dopo gli stage di tamburello e chitarra, di tarantella che si terranno presso il circolo Arci di Sant’ Erminio a cura di Tarantarci ospiteremo la festa con i Cantori di Carpino. Cena e musica € 15,00. Per info e prenotazioni telefonate al 075 694503.
Sabato 17 Novembre ore 20.30 Serata Evento “900” di Fabio Bernacconi con Paola Taticchi (Pianoforte) e David Uncini (Tromba)
La storia di un uomo che per il mondo non esisteva
La favola di un pianista leggendario
CENA CON DELITTO – “ANNI ’60: CASTING PER UN DELITTO”
Sabato 16 febbraio 2019
Un film giallo sta per essere girato a San Giustino e sono aperte le audizioni a Villa Taticchi, ma sul più bello il delitto passa dalla finzione alla realtà.
La cena con delitto de “La Sarabanda Teatro” torna a San Giustino e l’Ispettore Silvestrini è pronto ad affrontare una nuova ed intricata investigazione… insieme a te!
Gusta le pietanze, studia gli indizi e scopri l’assassino!
E’ gradito DRESSCODE ANNI ’60.
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
075694503 –
La Sarabanda presenta uno dei suoi spettacoli gialli più apprezzati. Come sempre, il pubblico in sala parteciperà attivamente alla soluzione dell’enigma, tra un pettegolezzo e l’altro!Cena e spettacolo € 40 tutto compreso.
€ 40 tutto compreso. Date successive 2 e 23 Marzo 2019
Quell’odore di conserve, fatte di mattina presto, seduti in cerchio, uno dei tanti riti ancestrali della mia terra. Un momento di condivisione quasi spirituale che negli anni ha “posato” musica e parole sul fondale della mia storia. Scriveva un famoso scrittore napoletano:“I bei ricordi non scompaiono mai. Nel peggiore dei casi si addormentano nei sotterranei dell’anima, salvo, poi, risvegliarsi all’improvviso quando sentono il motivo di una vecchia canzone”. Ecco perché oltre i brani inediti, il disco contiene dei piccoli stralci di melodie famose che fuoriescono da una “radio virtuale”, rievocando la musica degli anni ormai andati. Conserve è memoria. Un filo che lega il passato al futuro, a ciò che si è scelto d i essere e di diventare. La felicità è una mina antiuomo che regge finché ci siamo sopra, abbiamo bisogno di un altro peso di contrasto per poterci alzare e ballare. La memoria è un contrappeso naturale. Conserve è il rumore del vuoto, un sentire brulicante, una ninna nanna che custodisce il miracolo di questa nostra vita.
Il disco, prodotto dalla Picanto Records e distribuito Egea, sarà presentato in un concerto a Villa Taticchi, giovedì 1 Novembre.
Sul palco insieme al cantautore Calabrese ci saranno Fabio Guagliardi al pianoforte, Tarcisio Molinaro alle percussioni.
Per info e prenotazioni telefonare al 075694503
Da sempre la famiglia Taticchi accoglie ospiti nella propria dimora come se fosse stata creata apposta. E noi continuiamo con la tradizione in maniera più professionale ma sempre con lo spirito dell’accoglienza familiare che da sempre ci caratterizza. Per questo è nata la dimora dell’artista in casa Taticchi. 5 camere accoglienti che ben presto diverranno più non appena finiranno i lavori ristrutturazione. Per info e prenotazioni telefonate al 075 694503 o al 3493423272.
Siete pronti? La nuova stagione della cena con delitto sta per iniziare, avete affilato le armi dell’ investigatore?
La prima data allora sarà mercoledì 31 ottobre e ovviamente il nostro consiglio sarà quello di venire preparati a qualunque cosa.
“Delitto in maschera” lo scenario della serata quindi maschera consigliata ma non obbligatoria.
Per info e prenotazioni telefonare al 075 694503.