
Saranno con noi parte dei Totarella :
Antonio Arvia: organetto, zampogna a chiave, tamburello.
Saverio Marino: voce, fiati.
Paolo Napoli: voce, organetto, chitarra battente.
Pino Salamone: zampogna a chiave, surdulina.
Mauro Semeraro: mandolino, chitarra, voce.
Domenico Miraglia: tamburello
CENA + CONCERTO: 20 EURO
E’ richiesta prenotazione scrivendo sull’evento Facebook o chiamando:
Daniela 328 1866952 | Luca 347 6058431
Novello 349 3423272
SOLO CONCERTO: 10 EURO con consumazione.
➡ possibilità di pernottare in Villa
Bio:
Totarella è il nome che le genti del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria, attribuiscono ad un oboe popolare, altrimenti conosciuto come Ciaramella e che accompagna le tipiche zampogne a chiave e surdulina.
Il suo suono è acuto, come un grido che irrompe nell’aria a risvegliare nelle coscienze un’identità culturale sopita, ma mai rimossa.
La scelta del nome è rivelatrice del progetto culturale e musicale del gruppo, che nasce dall’incontro di differenti esperienze maturate lungo il confine calabro-lucano.
Il gruppo Totarella si caratterizza, oltreché per la fusione di questi due mondi confinanti ma autonomi, anche per aver imparato i brani tradizionali direttamente dai depositari.
Accomuna suonatori provenienti da Terranova del Pollino (Pz), Alessandria del Carretto e Canna (Cs). Il grande merito del loro lavoro musicale consiste nell’essere riusciti a mantenere in vita un repertorio di canti, suonate e balli tradizionali unico, ossia legato ad un patrimonio tramandato oralmente e per questo non contaminato, né da derive commerciali, né da filtri accademici.
Il loro bagaglio culturale si è sempre nutrito dell’eredità musicale pastorale e contadina trasmessa da anziani suonatori e grandi maestri come Carmine Salamone, Andrea Pisilli, Leonardo Lanza, ripresa da giovani artisti talentuosi del calibro di Paolo Napoli e Antonio Arvia. Questo inscindibile legame col passato fa dei Totarella una delle espressioni più autentiche e significative del patrimonio musicale tradizionale dell’area del Pollino.
Acquista in tutta sicurezza con carta di Credito o Paypal. Riceverai i tuoi biglietti nella tua casella email. Ricorda di stamparli e portarli con te il giorno dell’evento.