
[sharethis-inline-buttons]
DANTE PER TUTTI …IL CANTO DI FRANCESCA …Il V canto dell’inferno dantesco , il cerchio dei lussuriosi, Paolo e Francesca, raccontati e cantati da Andrea K Caponeri e accompagnati dalla musica di Sandro Paradisi
IL CANTO DI FRANCESCA
Dante a braccio, in musica e parole
Cosa canta Francesca nelle triste sere passate in compagnia di Gianciotto, quel tipo volgare e ributtante che è stata costretta a sposare? Cosa canta, quando poi scopre l’amore con il cognato, quel Paolo che invece è tutto uno sfolgorare di bellezza, modi cortesi, sguardi suadenti?
Non lo sapremo mai, e non sarà certo questo singolare spettacolo a svelarvi il mistero. Ma Francesca è stata cantata, prima di tutto in poesia da Dante che in un canto meraviglioso, il V dell’Inferno, passa in rassegna l’amore in tutte le sue gradazioni, da quello della più bassa sfrenatezza sessuale a quello del più sublime romanticismo.
Non solo: Francesca è stata cantata anche in musica, da un giovane Puccini a tanti librettisti, fino alle tracce ed echi della storia dei due sfortunati amanti che si ritrovano in tante canzoni, da Venditti a De Andrè.
“Il Canto di Francesca” è una singolare conferenza/spettacolo il cui fulcro è la recitazione a braccio, come da antica tradizione, soprattutto toscana, del canto dantesco. Attorno a questo perno ruota la musica che accompagna le parole, che si fa canzone, controcanto, tappeto volante.
Andrea Caponeri e Sandro Paradisi, anche con l’ausilio di video, accompagneranno gli spettatori in questo groviglio di passioni, e insieme a loro si faranno travolgere, tra ironia, parodia e amabile conversare.
FORMAZIONE:
Andrea Caponeri- Racconto, recitazione a braccio, voce.
Cena spettacolo con possibilità di avere menù completo (antipasto primo secondo e dolce più bevande acqua e vino) + spettacolo a € 30 oppure cena a la carte.
Acquista in tutta sicurezza con carta di Credito o Paypal. Riceverai i tuoi biglietti nella tua casella email. Ricorda di stamparli e portarli con te il giorno dell’evento.