Tammurriate del cilento con le Capere

Come sempre abbiamo pensato a tutto!
Prima si imparano cose bellissime, poi si magna e poi si balla si balla si balla!
LABORATORIO | CENA e CONCERTO
Menù della serata
Pizzelle al pomodoro e parmigiano
Pizza salsiccia e friarelli
Pizza con vesuvio con salame piccante
Insalata di rinforzo con cavolo, pappacelle e olive
Pasta fagioli
Maccheroni al pomodoro
Trachiulelle di maiale al sugo
Casatiello
Dolce Migliaccio e Babaini
Acqua e Vino cena a buffet € 22,00
Inizio cena ore 19.30
TARANTELLA CILENTANA
Tarantella tipica della zona sud della provincia di Salerno, il Cilento, terra magica sospesa tra mare e montagna.
…ondeggia il pizzo della sottana sporgente dalla gonna, le mani scandiscono il tempo, battono al ritmo della tarantella che incalza, i piedi rasenti al suolo avanzano ondeggiando, strusciano, sollevando polvere dal terreno… l’uomo resta fiero e tronfio del suo equilibrio anche nelle figure in cui si erge su un solo piede. Di sfuggita si incrociano gli sguardi, pudicamente la “zoria” (ragazza in età da marito) ammicca al suo pretendente, attenta a mantenere un velo di mistero, ammaliante nel suo reclinare il capo, vezzo di timidezza e desiderio di incontro allo stesso tempo. Zampogna, organetto, friscarulo e chitarra battente incalzano il ritmo… la danza, antico e primordiale rituale di corteggiamento, si accende e diventa “gioco” di
inseguimento e desiderio. Forza e sensualità si incontrano e si scontrano in uno scambio di ruoli fatto di attese e rincorse. I movimenti del corpo richiamano figure arcaiche, fanno il verso a movimenti e fattezze tipiche degli animali nei rituali di corteggiamento. Il laboratorio sulla tarantella cilentana è interamente accompagnato dall’ organetto e dalle voci delle
Capere.
Acquista in tutta sicurezza con carta di Credito o Paypal. Riceverai i tuoi biglietti nella tua casella email. Ricorda di stamparli e portarli con te il giorno dell’evento.